Programma 2025

Gen 8, 2025 | Programma attività

8 GENNAIO
Consiglio Direttivo della Sezione di Roma in videoconferenza su piattaforma Zoom – ore 18.00

15 GENNAIO
ESG ESIGENZE E POTENZIALITA’ DELLE AZIENDE: UCID ROMA INCONTRA LA COMMUNITY OPEN-ES – PMI generatrici di valore, come recepire i loro contributi nell’urgenza di una transizione sostenibile secondo i principi della Dottrina sociale della Chiesa?” Saluti iniziali: Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Introducono: Saverio D’ADDATO, Presidente Giovani UCID Roma; Giovanni FERRI, Direttore dei Master in management sostenibile LUMSA; Stefano FASANI, Program Manager Open-es ENI. Tavola Rotonda “A che punto sono le aziende nel loro cammino di crescita sostenibile, quali le istanze delle pmi per partecipare attivamente alla cura della nostra casa comune,  quali piani di azione necessari per valorizzare il contributo delle aziende?” Intervengono: Paolo BIANCHI, Membro Consiglio Direttivo Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria e Board Member e Responsabile ESG Unidata S.p.A.; Alessandro D’ILARIO, Presidente Comitato Giovani Albergatori di Roma; Elisabetta MAGGINI, Presidente Gruppo Giovani ANCE Roma – ACER; Eustachio PAPAPIETRO, Presidente Nazionale Gruppo Giovani Confapi; Camilla PETRUCCI, Delegata Coldiretti Giovani Impresa Lazio; Riccardo PORTA, Presidente Giovani Imprenditori Confartigianato-Imprese; Andrea SANGIORGI, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confcooperative; Alessandro TIBERI, Coordinatore Gruppo Giovani Federmanager Roma; Riccardo ROLFINI, ESG Strategy and Policy Senior Expert, Gruppo Cassa Depositi e Prestiti; Letizia MACRI’, Vice Presidente ESG European Institute. Modera: Roberto LAVECCHIA, Coordinatore Commissione Sostenibilità UCID Roma. Conclusioni: On. Massimo MILANI, Segretario Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati. Università LUMSA, Sala Giubileo, Via di Porta Castello, 44 – ore 17.30 Welcome coffee.

21 GENNAIO
Solenne Concelebrazione Eucaristica per la Festa di Santa Agnese. Presiede la Santa Messa S. Em.za Rev.ma il Cardinale Titolare Gerhard MÜLLER, anima la Liturgia il Coro di S. Agnese. Chiesa di S. Agnese in Agone in Piazza Navona – ore 19.00

27 GENNAIO
Visita esclusiva a S. Agnese in Agone della mostra “Icone di speranza. Il cammino della fede nei Musei Vaticani”. Mostra di rare icone di Arte Bizantino-medievale custodite nei Musei Vaticani. Chiesa di Sant’Agnese in Agone, a Piazza Navona – ore 18.45. A seguire Cena conviviale presso il Ristorante ‘Gusto, Piazza di S. Apollinare, 41.

30 GENNAIO
Masterclass Introduzione all’AI generativa “L’Intelligenza Artificiale: Storia, Potenziale e Rischi”. Evento disponibile anche online. A seguire Aperitivo di networking. Arkage, Vicolo della Frusta, 8 – ore 18.00

5 FEBBRAIO
Consiglio Direttivo della Sezione di Roma presso la sede UCID Roma, Via di S. Costanza 62 e in videoconferenza su piattaforma Zoom – ore 18.00

27 FEBBRAIO
Masterclass AI for Good “Etica dell’Intelligenza Artificiale: sfide, regolamentazione e principi per uno sviluppo responsabile”. Evento disponibile anche online. A seguire Aperitivo di networking. Arkage, Vicolo della Frusta, 8 – ore 17.45

1 MARZO
Visita esclusiva alla Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri e ai resti delle Terme di Diocleziano – percorso tra arte fede e cultura. Piazza della Repubblica, 11 – ore 9.45. A seguire pranzo conviviale presso “La Buca Romana Trattoria”, Via Nazionale 251.

4 MARZO
Presentazione “Non possiamo salvare il mondo ma ci proviamo” di Isabella Covili Faggioli. LEADER E STAFFETTA VALORIALE, RACCONTARSI TRA GENERAZIONI. Saluti iniziali: Renato BRUNETTA, Presidente CNEL; S.E. Vincenzo PAGLIA, Presidente Pontificia Accademia per la Vita. Conversazione con l’autrice moderata da Fabio ZAVATTARO, giornalista vaticanista. Intervengono: Adriano BORDIGNON, Presidente Forum delle Associazioni Familiari; Stefano CUZZILLA, Presidente CIDA; Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Sezione di Roma; Marcella MALLEN, Presidente ASVIS; Antonio NADDEO, Presidente ARAN; Cinzia ROSSI, Prof.ssa Antropologia Organizzativa C. Univ. Humanitas; Maurizio SACCONI, Presidente Ass. Amici Marco Biagi. CNEL, Villa Lubin – Plenaria Marco Biagi – Viale David Lubin, 2 – ore 15.00

6 MARZO
GIOVEDÌ UCIDINO insieme ai Giovani UCID Roma presso Library Martis Palace Hotel Roma Via S. Giuseppe Calasanzio, 1 – ore 19.00

21 MARZO
Conferenza Stampa “La Partita del Futuro ROMA BENE COMUNE” – Ore 10:00 Saluti di benvenuto: Franco PARASASSI, Presidente Fondazione Roma, Gianluca LUCIGNANO, Presidente Fondazione Roma Regeneration. Moderatore: Gian Guido VECCHI, Corriere della Sera. Ore 10:15 PERCHÉ SOSTENERE #LA PARTITA DEL FUTURO. ORGANIZZATORI E ISTITUZIONI: Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma, Andrea RAPACCINI, Presidente Comitato indirizzo Fondazione Communia, Cinzia ROSSI, Presidente OsPTI, Angelo LACOVARA, Capo Segreteria Direttore Generale Ufficio Scolastico Regione Lazio – MIM, Mauro D’UBALDI, Generale C d’A. Comandante Logistico dell’Esercito. PARTNER: Marco MEZZAROMA, Presidente Sport & Salute, Giovanni Maria BENUCCI, Amministratore Delegato Fabrica Immobiliare, Marco SANTILLI, Direttore Marketing BCC Roma, Alberto LENZA, Amministratore Delegato TNotice, Francesco BOSIO, Direttore Generale Banca Cambiano, Carlo SANTINI, Presidente Fondazione Gabriele Berionne e Referente Associazione NO O.D.I. Ore 11:00 CONDIVISIONE “BENE COMUNE ASSOLUTO: LA PACE” PREMIO DI TESI MONS. ADRIANO VINCENZI “DIAOLOGO PER LA GIUSTIZIA E LA PACE” S.E. Mons. Angelo Vincenzo ZANI, Bibliotecario Archivista Santa Romana Chiesa, Gennaro COLANGELO, Co-Direttore Dipartimento Beni Culturali Humanitas, Emmanuel CASABURI, Attore. Leggono le motivazioni e consegnano il Premio: Rocco PEZZIMENTI, Professore Ordinario LUMSA, Carlo DELLASEGA, Vicepresidente Associazione Andiamo Avanti. Ore 11.30 CONFERENZA STAMPA – QUESTION TIME COMMISSIONE ETICA: Giorgio Gulienetti, Cinzia Rossi, Paolo Cuccia, Vito Gamberale, Claudio Patalano, Roberta Palazzetti, Vito Gioia, Paolo Alberto De Angelis, Claudio Lozzi, Paolo Damiani, Raffaella Tiribocchi, Giuseppe Sigillò Massara, Emilio Rocchini, Andrea Rapaccini, Raffaele Zito, Oliviero Casale, Carlo De Masi, Federico Bucciarelli, Franceska Rama, Marco Abbati A seguire Rinfresco di Arrivederci – FONDAZIONE ROMA – Sala Rebecchini – Via M. Minghetti, 17 – ore 10.00

23 MARZO
Visita esclusiva alla Basilica di Santa Apollinare a alla Pontificia Università della Santa Croce. Santa Messa celebrata da S.E.R. Mons. Paolo Schiavon, Sacrestia del Borromini, Chiesa di Sant’Agnese in Agone a Piazza Navona. Al termine pranzo conviviale presso il Ristorante ‘Gusto. Piazza di S. Apollinare, 49 – ore 10.00.

2 APRILE
La Partita del Futuro ROMA BENE COMUNE. Speaker Sergio Spinelli, Direttore Risorse Umane & Organizzazione, Tecne Autostrade. Ore 9.00 Giancarlo ABETE Presidente Onorario UCID Roma, Commissione Etica, Cinzia ROSSI presentano la manifestazione. PROGRAMMA GENERALE / Piattaforma Tribuna Autorità ore 9.20 Giorgio GULIENETTI Presidente UCID Roma ringrazia Marco MEZZAROMA Presidente Sport e Salute, Franco PARASASSI, Presidente Fondazione Roma, Gianluca LUCIGNANO Presidente Fondazione Roma Regeneration, Angelo LACOVARA Capo Segreteria Direttore Generale USR Lazio. Ore 9.30 introduzione musicale di “PAUSA” a cura Rocket Hack Records, presenta Paolo MARCHESE. Ore 9.40 inizio con TESTIMONIANZE IN AZIONE: Novella CALLIGARIS Presidente ANAOAI, Johnny Dotti Presidente Communia. SPEECH “PROGETTI DEI GIOVANI PER I GIOVANI” PROGRAMMA GIOVANI / Spalti Tribuna Autorità ore 9.50 Speech “I giovani per i giovani” 5 progetti (1°parte). Intrattenimento musicale: “ANIA” dall’HUB Creativo Rocket Hack Records presenta Paolo Marchese. Ore 11.20 Speech “I giovani per i giovani” 5 progetti (2 °parte). Animazione dei partecipanti: “CIRO LUPO” da Teatrando presenta Paolo Marchese. Ore 12.40 Speech “I giovani per i giovani” 5 progetti (3 °parte) Animazione dei partecipanti: “EMMANUEL CASABURI” Attore, intrattenimento musicale dell’Hub Creativo Rocket Hack Records presenta Paolo Marchese. PROGRAMMA INSEGNANTI / Sala Stampa Tribuna Autorità ore 10.20 Seminario di aggiornamento per gli insegnati (1° turno) ore 12.00 Seminario di aggiornamento per gli insegnati (2° turno).Ore 13.30 #La Partita del Futuro acclamazione del Vincitore.  Stadio Olimpico Roma, Via dei Gladiatori, 22.

5 APRILE
Ritiro Spirituale UCID in preparazione alla Pasqua 2025 presso il Pontificio Seminario Romano Minore, Sala S. Giovanni XXIII. Guida la riflessione Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Dario Gervasi, Segretario Aggiunto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita che svilupperà il tema: “Speranza, luce per la Vita”. Via Aurelia 208 – ore 10.00. A seguire pranzo conviviale presso la Casa Bonus Pastor.

14 APRILE
Consiglio Direttivo della Sezione di Roma 
in videoconferenza su piattaforma Zoom – ore 18.00