RICORDO DI RENZO BOZZETTI
Nel mese di ottobre del 2025 ci ha lasciato una delle figure più importanti dell’Ucid Lombarda e dell’Ucid Nazionale: Renzo Bozzetti.
Ho conosciuto Renzo nel 2004 quando il compianto Prof. Angelo Ferro, nuovo Presidente Nazionale, mi chiamò a fare il Segretario generale dell’Ucid.
Fin dall’inizio del mio lavoro, Renzo è stato un prezioso amico e consigliere per l’attività dell’associazione. Il suo impegno era discreto e instancabile in un periodo di ripresa e di sviluppo dell’Ucid, dopo i difficili anni ottanta.
Renzo ha costituito e sviluppato un’impresa leader nelle biotecnologie per l’ambiente, tecnologia che consente di disinquinare preservando il mondo in cui viviamo. Ha privilegiato lo studio, la ricerca applicata, la collaborazione con istituti universitari, le certificazioni e le referenze per l’alta qualità e una continua evoluzione tecnologica. Come imprenditore, ha sempre testimoniato la responsabilità sociale dell’impresa, alla luce dei grandi valori della Dottrina Sociale della Chiesa, con al primo posto lo sviluppo integrale della persona.
La cultura e l’istruzione ai più alti livelli sono sempre stati gli obiettivi principali di Renzo, come testimonia la sua presenza nel Consiglio di amministrazione dell’Università Cattolica di Milano.
Anche l’apertura internazionale delle imprese ha sempre molto interessato Renzo. Ricordo per questo la partecipazione all’Expo di Dubai del 2022 con l’incontro con il Presidente della Camera di Commercio e con il Ministro del Commercio estero, procurato dal figlio Giovanni, grande sostenitore dei rapporti dell’Italia con gli Emirati Arabi Uniti. Prima dell’Expo di Dubai, mi piace anche ricordare il grande impegno di Renzo per la partecipazione dell’Ucid Nazionale all’Expo di Milano 2015. L’occasione fu propizia per presentare a Milano una monografia curata dalla nostra associazione su “Il cibo è per tutti”, facente parte della Collana Ucid “Imprenditori cristiani per il bene comune”, edita dalla Libreria Editrice Vaticana.
Renzo è stato per molto tempo Presidente dell’Ucid di Milano e poi del Gruppo Lombardo e Presidente onorario dell’Ucid Nazionale, apportando sempre la sua esperienza e i suoi indirizzi e insegnamenti per un autentico sviluppo della nostra associazione, soprattutto a favore delle giovani generazioni.
Renzo ci ha lasciato, ma rimarrà sempre vivo dentro di noi il ricordo di un grande testimone di imprenditore cristiano, con l’impegno di portare avanti il suo insegnamento per un mondo più giusto e pacifico.
Giovanni Scanagatta
Roma, 14 ottobre 2025
