Premio
Giuseppe Accorinti 2025 IV Edizione
Premio Giuseppe Accorinti 2025: al via la IV Edizione per giovani imprenditori, dirigenti e manager etici
Il Premio Giuseppe Accorinti 2025, giunto alla IV edizione, apre la chiamata per giovani imprenditori e manager che mettono il lavoro al servizio della comunità e la cui attività sia caratterizzata da correttezza professionale e da notevole impegno imprenditoriale alla luce dei dettami della Dottrina Sociale della Chiesa.
La Sezione di Roma dell’UCID in collaborazione con la Fondazione Antonio Emanuele Augurusa lancia la IV edizione del Premio Giuseppe Accorinti: un riconoscimento biennale dedicato a imprenditori, dirigenti, manager e professionisti under 50 che operano nel Lazio (con preferenza per la provincia di Roma) e che, con responsabilità e correttezza, promuovono dignità del lavoro e bene comune secondo i principi della Dottrina Sociale della Chiesa.
Il Premio, a sostegno dell’imprenditorialità, della formazione e dell’occupazione giovanile per ricordare la figura e l’impegno in favore dei giovani di Giuseppe Accorinti – già Segretario Generale dell’UCID Nazionale e Socio fondatore dell’UCID di Roma – assegna due categorie: “Testimone del Lavoro Creatore” per l’imprenditore e “Custode del Lavoro Responsabile” per il dirigente/manager.
Tempi e modalità di partecipazione
Inviare la candidatura esclusivamente via email a [email protected] entro il 24 ottobre 2025 (non saranno accettate altre modalità).
I modelli di domanda e la documentazione sono disponibili qui sotto:
Il Premio rappresenta un’importante occasione di sostegno all’impresa giovanile e di valorizzazione del talento, attivando meccanismi virtuosi per diffondere best practice aziendali, stimolare innovazione e creare nuove progettualità locali.
Partecipa se la tua impresa o il tuo percorso professionale coniugano visione, competenza e responsabilità sociale: è il momento di farsi conoscere e di moltiplicare buone pratiche per il territorio.
Il Premio è realizzato in collaborazione con la Fondazione Antonio Emanuele Augurusa.

Con il patrocinio di

Promuovono e sostengono l’iniziativa





