Commissione  Etica

Giorgio Gulienetti

E’  stato Responsabile R&D Policy nella Direzione Tecnologie ed Innovazione (CT&IO) nella Corporate di Leonardo S.p.A. (attore globale nel settore aerospaziale, della difesa e della sicurezza) con oltre trenta anni di attività professionale in società del gruppo, alcuni anni presso la Commissione Europea per progetti di Ricerca e Sviluppo.  
Business Angel e mentore di giovani imprenditori di Start Up innovative nel settore IT e digitale (Automotive IoT, Market places innovativi, IA in medicina), per migliorare il modello di business, la proposizione e presentazione dell’offerta. Membro del Consiglio di Amministrazione di Ulixes Capital Partners e della sue controllata Argo 3. 
Laureato in Ingegneria Meccanica- Indirizzo Energetico/Gestionale con Master in Materiali Compositi e Nanotecnologie.

Cinzia Rossi

Professoressa Antropologia Organizzativa. Protagonista della crescita e delle riforme sui servizi per il mercato del lavoro italiano (lato domanda e lato offerta).
Nel 1990 inizia ad occuparsi delle principali crisi economiche e ristrutturazioni organizzative, a partire dalle aziende dell’IRI, 28 anni di esperienza in Outplacement e Politiche Attive del Lavoro. Per istituzioni, aziende e organizzazioni di rappresentanza si occupa di: transizione ecologica, osservatori delle professioni, formazione manageriale, sviluppo territoriale, sussidiarietà e gestione dei “beni comuni”. Presidente e Advisor in varie imprese sociali.

Vito Gioia

Senior Head Hunter della società Ward Howell (www.ward-howell.com), Consulente di Carriera, M&A Advisor.

Paolo Cuccia

Presidente Gambero Rosso e Presidente e fondatore di Artribune piattaforme multimediali rispettivamente leader nel settore enogastronomico ed in quello della Arte e della Cultura. Consigliere di amministrazione della Fondazione “All of us” del Dicastero della Cultura e della Educazione del Vaticano. Ha ricoperto in passato ruoli di vertice nel sistema bancario e dei servizi a livello nazionale ed internazionale quali Amministratore Delegato di ACEA spa, Corporate Executive Vice President di ABN AMRO, Vice Presidente Capitalia spa, Presidente EUR spa.

Paolo Damiani

Consulente Finanziario presso la Banca Patrimoni Sella.  È esperto in pianificazione finanziaria e gestione di patrimoni; family business; trasmissione intergenerazionale della ricchezza.  Sposato, con 3 figli.  Laureato in Giurisprudenza.  Ha conseguito diversi Master e Corsi di Specializzazione in Family Governance.  Ha lavorato, dal 1986, in 8 banche italiane ed internazionali, con incarichi dirigenziali.

Carlo De Masi

Socio onorario UCID Roma. Presidente Adiconsum Nazionale, componente effettivo del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti), del Comitato Esecutivo e del Consiglio Generale Cisl. Laureato in Economia e Commercio e in Scienze Politiche è abilitato alla professione di Dottore Commercialista. Dal 2005 al 2017 è stato Segretario Generale della FLAEI CISL. Ha ricoperto l’incarico di Presidente del Collegio Sindacale del FISDE (Fondo Integrativo Sanitario Dipendenti Enel) e dell’ARCA (Associazione Ricreativa, Cultura Assistenziale degli Elettrici), nonché di Presidente della Fondazione Enérgeia e di Direttore delle riviste Il lavoratore elettrico e Sindacalismo. Autore di pubblicazioni e articoli in ambito energetico, ambientale e del consumerismo. Nel 2017 è stato insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Fabio Zavattaro

Giornalista professionista dal 1981, prima al quotidiano Avvenire, e, poi in Rai, al Gr2 e come inviato al Tg1. Vaticanista ha seguito i viaggi di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco. Dal 2018 Direttore scientifico del Master di giornalismo dell’Università Lumsa in Roma.
Autore di diverse pubblicazioni e di numerosi speciali per la tv e video, tra questi: “Teresa di Calcutta”, “Karol Wojtyla, un Papa nella storia”, “Benedetto XVI”.
Nel 2009 ha ricevuto, dalla città di Sanremo, il Premio nazionale di giornalismo “Penna d’oro”.

Vito Gamberale

Ex manager in aziende come Telecom Italia, TIM, Autostrade, Atlantia, F2i e altri Fondi Infrastrutturali.
Azionista e amministratore di diverse aziende industriali.

Paolo Alberto De Angelis

Manager con ampia esperienza in finanza e corporate banking. Ex Vice DG e membro del CdA di BNL, ha guidato Pop Bari verso la trasformazione in Spa, avviato e lanciato due fondi strategici in Invitalia per il rilancio di aziende in difficoltà e lo sviluppo di PMI del mezzogiorno ed è ora Consigliere Indipendente di MAIRE e Senior Advisor di General Finance.

Claudio Patalano

Economista d’impresa con consolidata esperienza in ambito bancario e corporate governance.  Già ispettore di vigilanza della Banca d’Italia, direttore centrale di BNL e Commissario liquidatore della ex Cassa di Risparmio Vittorio Emanuele di Palermo (Sicilcassa), è il fondatore e Presidente della Patalano & Partners, società specializzata nella consulenza direzionale in ambito finanziario e aziendale, e ricopre attualmente la carica di Presidente del CdA di Assicuratrice Milanese Compagnia di Assicurazione Spa (Mo).

Roberta Palazzetti

Amministratore Delegato e Area Director per oltre 20 anni in grandi realtà multinazionali ed italiane operanti nel largo consumo: Procter &Gamble, British American Tobacco e Manetti & Roberts. Forte esperienza Internazionale in Europa ed Asia. Attualmente Strategic Advisor e Consigliere Comunale. Da sempre impegnata sul fronte dell’inclusione e della diversity.

Claudio Lozzi

Impegnato nel settore editoriale, è Senior Publisher e amministratore delle case editrici Lozzi Roma e Archeolibri (Gruppo Lozzi Editori). Editore della rivista mensile Living Rome, ha competenze nella gestione d’impresa, nella comunicazione e nella direzione di progetti dedicati al mondo scolastico. Consigliere di Skal International Roma, è laureato in Scienze Politiche, sposato e padre di due figli.

Raffaella Tiribocchi

Con oltre vent’anni di esperienza, unisce la sua formazione in comunicazione e marketing alla realizzazione di progetti educativi, culturali e sociali che uniscono educazione non formale e edutainment. Tra questi, spicca Safari d’Arte, un format che combina gioco e apprendimento per avvicinare il pubblico all’arte in modo ludico e interattivo, realizzato in 18 città italiane. Si dedica al coaching umanistico. Aiuta i ragazzi a orientarsi nel loro percorso vocazionale, accompagnandoli nella scoperta dei propri talenti e li supporta nella costruzione della loro felicità, intesa come un equilibrio tra aspirazioni personali, relazioni autentiche e un profondo senso di appartenenza alla comunità.

Giuseppe Sigillò Massara

Professore Associato di Diritto del lavoro e della previdenza sociale presso l’Università degli Studi Link Campus University di Roma. È autore di numerose pubblicazioni in ambito giuslavoristico e previdenziale. È stato Presidente di Fondoposte – Fondo Nazionale di Pensione Complementare per il Personale di Poste Italiane S.p.A. e Direttore del Fondo Pensioni per il Personale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. È Socio Fondatore dello Studio Legale Pessi e Associati.

Emilio Rocchini

Professore di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi Link Campus University di Roma e presso l’Università Luiss G. Carli di Roma. È Assegnista di Ricerca in Diritto del lavoro l’Università Roma 3 e presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi Luiss “G. Carli” di Roma. È componente del Consiglio di amministrazione del Fondo pensione per il personale della SIAE e autore di numerosi scritti e saggi accademici.

Andrea Rapaccini

Consulente di direzione in processi di cambiamento per grandi aziende ed istituzioni, prima come partner in società internazionali e poi fondando MBS consulting (Management for Business Sustainability), primaria società di consulenza italiana, ceduta al Gruppo Cerved. Negli ultimi 15 anni ha contribuito allo sviluppo di nuovi modelli economici responsabili, ha partecipato a processi di cambiamento normativo (DL 112 /2017 impresa sociale, legge sulle società benefit e SIASVS), ha promosso l’economia comunitaria con pubblicazioni di libri, articoli sui beni comuni, la progettazione di Communia – nuova Rete Nazionale per i Beni Comuni.

Raffaele Zito

Esperto pianificazione e gestione di beni comuni materiali, immateriali e digitali. Segretario di Fondazione Communia “Rete permanente Beni Comuni”. Portavoce del forum “Agenda 21 Carditello e Regi Lagni”. Esperienze pluridecennali di amministrazione e consulenza nei comuni, province e Regione Campania. Animatore territoriale, pianificatore e gestore di progetti partecipati e condivisi. Consigliere di amministrazione della Fondazione di partecipazione “Casa Fratelli Tutti” di Caserta.

Oliviero Casale

General Manager di UniProfessioni – brand di MB Group. È Innovation Manager certificato UNI 11814 ed esperto di sistemi di gestione dell’innovazione. Attualmente è membro dei comitati tecnici di normazione UNI/CT 016/GL 89 “Gestione dell’Innovazione”, ISO/TC 279 “Innovation Management” oltre ricoprire il ruolo di Referente per Normazione e Professioni della Fondazione Communia e Coordinatore del World Industry 5.0 Forum by Confassociazioni. È autore del libro “Paradigma 5.0, il nuovo paradigma oltre Society 5.0 e Industry 5.0” e di diversi articoli e pubblicazioni su Innovation Management, Economia Circolare, Sostenibilità e SDG, Industria 5.0 e Reti di Imprese.