Programma 2021

11 GENNAIO
Webinar “La comunicazione etica efficace: cosa vuol dire comunicare”. Quattro minicorsi sui diversi aspetti della comunicazione. 4° corso: “Fare discorsi memorabili. L’arte di parlare in pubblico” . Saluti di benvenuto: Ing. Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Docente: Dott. Massimiliano CAVALLO, ideatore del metodo Public Speaking Top, formatore ed esperto in metodi di comunicazione efficace. Modera: Ing. Saverio D’ADDATO, Socio UCID Roma. Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
3 FEBBRAIO
Web conference “Green New Deal Italiano alla luce del Nextgen EU: Prospettive future per imprese e cittadini. Introduce e modera:Ing. Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Ne parlano: Prof. Leonardo BECCHETTI, Ordinario di Economia Politica Università di Roma “Tor Vergata”; Dott. Pierlugi SASSI, Presidente Earth Day Italia. Interviene: Dott. Gian Luca GALLETTI,  Presidente UCID NazionaleVideoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
18 FEBBRAIO
Web conference “NEXT GENERATION LAZIO Come Sostenere la Ricerca, lo Sviluppo, l’Innovazione. Modera: Dario PASQUARIELLO, Segretario UCID Roma; Introduzione: Sen. Riccardo PEDRIZZI, Presidente UCID Gruppo Regionale Lazio; Ing. Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Interventi: Dott. Daniele LEODORI, Vice Presidente Regione Lazio; Prof. Paolo BOCCARDELLI, Direttore Luiss Business School; Ing.Luca MAZZOLA , Presidente UCID  Giovani Roma. Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 17.30
 
26 FEBBRAIO
Webinar “Gestire le risorse finanziarie con criteri etici di responsabilità sociale, ambientale e aziendale. Obbligo normativo o morale per chi fa impresa?”. Saluti Gian Luca GALLETTI, Presidente UCID Nazionale. Introduce Virginia Desirée ZUCCONI, Vice Presidente e Responsabile Coordinamento Donne UCID Roma. Modera: Luigi DE BERNARDIS, Presidente Collegio Revisori UCID Roma ed esperto in formazione CONSOB. Intervengono: Anna GENOVESE, Commissario CONSOB; Simonetta ACRI, Chief Mid Market Officer SACE e board Member Fondo Italiano di Investimento; Andrea GUMINA, Consigliere del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, componente dello Sherpa Office G7/G20Conclusioni:
Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
28 FEBBRAIO
Primo appuntamento alla scoperta delle Chiese storiche di Roma. “Le chiese di Roma: tra arte e fede. San Luigi dei Francesi”. Programma: ore 10.30 S. Messa officiata da S. E. Rev. Mons. Paolo SELVADAGI, Consulente Ecclesiastico UCID Roma, a seguire visita guidata accompagnati dallo storico dell’arte e giovane socio UCID, Prof. Dario  BECCARINI. Pranzo conviviale all’Osteria delle Coppelle. 
 
10 MARZO
Webinar Presentazione del libro “GET IN THE GAME” di Alberto CALCAGNO, AD Fastweb. Modera: Andrea PICARDI, I-Com. Intervengono: Anna BENINI, Presidente PWN Roma; Giuseppe DE LUCIA, Delegato FERPI Lazio; Isabella GORINI, Socia UCID Roma; Mauro NICASTRI, Presidente AIDR. Interviene l’autore. Diretta streaming trasmessa sulla pagina facebook UCID Roma, ore 18.00
 
19 MARZO
Ritiro Spirituale UCID in preparazione alla Pasqua 2021. Riflessione sul tema ‘“Con il cuore di Padre: vivere e agire in questo mondo con uno spirito generativo L’attualità di san Giuseppe’. Guida la meditazione S. E. Rev. Mons. Gianpiero PALMIERI, Arcivescovo Vicegerente Ausiliare per il settore Est. Incontro su piattaforma Zoom ore 17.30
 
24 MARZO
Consiglio Direttivo della Sezione di Roma in videoconferenza su piattaforma Zoom, ore 18.00
 
26 APRILE 
Avvio del Cantiere “Generiamo LavORO” con il primo l’incontro sul tema “il LAVORO  che VALE”. Intervengono: Lidia BORZI’, Presidente ACLI di Roma aps; Mons. Francesco PESCE, Incaricato per l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale della Diocesi di Roma; Lorenzo TAVAGLIANTI, Presidente Camera di Commercio di Roma. Testimonianza: David LO BASCIO, ingegnere dell’informazione e della comunicazione e Presidente C.O.R.. Incontro su piattaforma Zoom, ore 17.30
 
9 GIUGNO
Assemblea Giovani UCID Roma presso il Baja, Lungotevere Arnaldo da Brescia, Sala Rossa, ore 18.00
 
14 GIUGNO
Cantiere “Generiamo LavORO” – Corso a cura del Gruppo Giovani UCID Roma  su  “Imprenditorialità giovanile”. Introduzione al modulo: Ing. Giorgio GULIENETTI Presidente UCID Roma. Relatori: Ing. Luca MAZZOLA, Presidente Gruppo Giovani UCID Roma; Dott.ssa Azzurra RANIERI, Socia UCID Roma, Program manager – digital platforms Sisal SpA; Dott. Daniele DI GIORGIO, Consigliere UCID Roma, Docente universitario; Dott. Valerio ROSITANI, Socio UCID Roma, Fondatore Marchio Valni. Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
  
15 GIUGNO
Webinar “Sostenibilità quale motore di sviluppo delle PMI: riflessioni con Istituzioni e Manager su quali strumenti e pratiche adottare” Saluti Iniziali Gian Luca GALLETTI, Presidente UCID Nazionale. Introduce Virginia Desirée ZUCCONI, Vice Presidente e Coordinatrice Donne UCID Roma. Intervengono: Gilberto PICHETTO FRATIN, Vice Ministro dello Sviluppo Economico; Stefania BRANCACCIO, Vice Presidente UCID Nazionale e Vice Presidente Coelmo; Elena GOITINI, CEO BNL Gruppo Paribas;Simonetta IARLORI, Chief People, Organisation and Transformation Officer Leonardo; Emilia RIO, Responsabile Risorse Umane e Organizzazione Gruppo Terna; Stefano TRIPPETTI, Vice President AUBAY. Saluti di Chiusura: Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Modera: Roberta MAZZEO, Responsabile Comunicazione UCID Roma. Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
17 GIUGNO
Consiglio Direttivo della Sezione di Roma presso la sede di Via Adige e in videoconferenza su piattaforma Zoom, ore 18.30
 
8 LUGLIO
Assemblea ordinaria dei Soci e Cena Sociale presso Villa Rosantica, Via Appia Antica 288, ore 19.00
 
13 SETTEMBRE
Presentazione Progetto Focus Roma Capitale Sostenibile – Saluti di benvenuto: Francesco BONINI, Rettore Università LUMSA, Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma; Ne parleremo con i candidati Sindaco di Roma Capitale: Virginia RAGGI, Paolo BERDINI, Andrea BERNAUDO, Carlo CALENDA, Roberto GUALTIERI, Enrico MICHETTI; Modera: Roberta MAZZEO, Responsabile Comunicazione UCID Roma. Università LUMSA, Sala Giubileo, Via di Porta Castello, 44. In diretta sul canale Youtube diUCID Roma
4 OTTOBRE
Aperitivo tra Soci  presso la sede UCID, Via Adige 26,  ore 18.30
 
5 OTTOBRE
Consiglio Direttivo della Sezione di Roma presso la sede, Via Adige e in videoconferenza su piattaforma Zoom, ore 18.00
 
26 OTTOBRE
Workshop “Leadership e Cambiamento organizzativo” – Docente: Dott. Maurizio MOSCA, formatore e socio UCID Roma. Palazzo della Cooperazione, Via Torino, 146 – ore 18.00
 
8 NOVEMBRE
Aperitivo a Tema sul Roof Garden tra Soci in compagnia di… Italo SCARAMUZZI, giornalista Askanews; Fedele VERZOLA, Ufficiale Superiore al Sottosegretario di Stato, Ministero delle Politiche Agricole, Ambientali e Forestali,  presso la sede UCID, Via Adige 26,  ore 18.00
21 NOVEMBRE
Secondo appuntamento alla scoperta delle Chiese storiche di Roma. “Le chiese di Roma: tra arte e fede. Chiesa del Santissimo Nome di Gesù“. Programma: ore 17.15 visita guidata accompagnati dallo storico dell’arte e giovane socio UCID, Prof. Dario  BECCARINI, Santa Messa e Cena conviviale.
 
25 NOVEMBRE
Edizione 2021 Premio Giuseppe Accorinti – Cerimonia di Premiazione presso la sede di Confcooperative, Sala Consiglio, Via Torino,146. Ore 17.30 Saluti: Dott. Giancarlo ABETE, Past President Nazionale UCID; Dott. Massimo CULCASI, Responsabile Relazioni Istituzioni Formative Eni Corporate University. Ricordo di Giuseppe Accorinti: Rappresentante Famiglia Accorinti; Dott. Giovanni SCANAGATTA, già Segretario Nazionale UCID. Presentazione del Premio: Ing. Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Considerazioni sull’attività imprenditoriale nell’ottica della Dottrina Sociale della Chiesa: S.E. Mons. Paolo SELVADAGI, Vescovo a Roma, Consulente Ecclesiastico UCID Roma; Dott. Benedetto DELLE SITE, Presidente Nazionale Giovani UCID; Dott. Corrado SAVORITI, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria Lazio; Ing. Amedeo SANTUCCI, Rappresentante APVE Associazione Pionieri Veterani Eni. Proclamazione del vincitore, consegna del Premio e degli Attestati. A seguire light cocktail
 
6 DICEMBRE
Aperitivo a Tema sul Roof Garden tra Soci in compagnia di… Giovanni SCANAGATTA, già Segretario Generale UCID Nazionale; Giorgio PAGLIA, Socio UCID e Presidente Strategy & People, presso la sede UCID, Via Adige 26,  ore 18.00
 
14 DICEMBRE
Santa Messa per il Natale UCID presieduta da S. Em. Rev. Cardinale Enrico FEROCI, Parroco di Santa Maria del Divino Amore a Castel di Leva, Basilica di San Lorenzo in Lucina,  Al termine tradizionale scambio di Auguri. Piazza San Lorenzo in Lucina – ore 19.15

Dettagli evento 25 settembre 2020

Si è tenuto venerdì 25 settembre il secondo incontro del ciclo di Formazione Spirituale sui fondamenti della Dottrina Sociale della Chiesa organizzato presso il Seminario Romano dal Gruppo giovani di UCID Roma. Un’iniziativa che oltre ad essere stata un’occasione per rincontrarsi finalmente di nuovo dopo tanto tempo, soprattutto per consentire ai soci UCID di approfondire e riflettere sui temi sui quali si fonda la Dottrina sociale della Chiesa e l’Associazione UCID che la attua. In un momento di profonda crisi sociale dal punto di vista della famiglia, dei diritti, del lavoro, il socio UCID è chiamato più che mai a testimoniare e mettere in pratica con la propria vita e con il lavoro i principi sociali della Dottrina per il Bene Comune. Il presidente dei giovani, Luca Mazzola, ha introdotto il tema dell’incontro “I principi della DSC: Solidarietà, Sussidiarietà, Bene Comune, Dignità dell’Uomoe la riflessione è stata avviata dal socio Giorgio Paglia. Il Consulente Ecclesiastico S. Ecc. Monsignor Paolo Selvadagi ha celebrato la S. Messa insieme al Consulente Ecclesiastico dell’UCID Nazionale, Don Antonio Mastantuono. Monsignor Selvadagi ha ribadito la necessità di una reale testimonianza da parte di tutti noi non solo come cristiani ma come discepoli di Gesù sull’agire ricordandoci ciò che ci chiede il Signore: di dedicare tempo, disponibilità e  amore per il prossimo.

I principi della DSC: Solidarietà, Sussidiarietà, Bene Comune, Dignità dell’Uomo.

I principi della DSC: Solidarietà, Sussidiarietà, Bene Comune, Dignità dell’Uomo.

I principi della DSC: Solidarietà, Sussidiarietà, Bene Comune, Dignità dell’Uomo. Secondo incontro di Formazione Spirituale sui fondamenti della Dottrina Sociale della Chiesa. Seminario Romano (Sala Tiberiade), Piazza di S. Giovanni in Laterano 4. 
La riflessione sul tema dell’incontro sarà condotta dal Dott. Giorgio Paglia.
Seguirà la S. Messa officiata da S. E. Rev.
Mons. Paolo Selvadagi presso la Cappella della Madonna della Fiducia.

Ritiro Spirituale UCID Pasqua 2021 – Venerdì 19 marzo 2021

Ritiro Spirituale UCID in preparazione alla Pasqua 2021. L’incontro si terrà in modalità on-line su piattaforma Zoom. Guiderà la Riflessione S. E. Rev. Mons. Gianpiero Palmieri, Arcivescovo Vicegerente e Ausiliare settore Est, che svilupperà il tema ” ‘Con il cuore di Padre: vivere e agire in questo mondo con uno spirito generativo. L’attualità di san Giuseppe”.

Perché è nata la Dottrina sociale della Chiesa? È ancora attuale?

Perché è nata la Dottrina sociale della Chiesa? È ancora attuale?

Perché è nata la Dottrina sociale della Chiesa? È ancora attuale? Primo incontro di Formazione Spirituale sui fondamenti della Dottrina Sociale della Chiesa.Seminario Romano, Piazza di S. Giovanni in Laterano, 4.La riflessione sul tema dell’incontro sarà condotta dal Dott. Giovanni ScanagattaSeguirà la S. Messa officiata da S. E. Rev. Mons. Paolo Selvadagi presso la Cappella della Madonna della Fiducia.

Dettagli sull’evento

Programma 2020

15 FEBBRAIO
Primo incontro di Formazione Spirituale sui fondamenti della Dottrina Sociale della Chiesa: “Perché è nata la Dottrina sociale della Chiesa? È ancora attuale?”. Saluti di benvenuto Ing. Luca MAZZOLA Presidente UCID Giovani Roma. Riflessione sul tema dell’incontro a cura del Dr. Giovanni SCANAGATTA, già Segretario Nazionale UCID. Santa Messa officiata da S. Ecc. Rev. Mons. Paolo SELVADAGI, Consulente Ecclesiastico UCID Roma. Seminario Romano, Piazza di S. Giovanni in Laterano, 4 . Ore 10.00

 

3 MARZO – Annullata –
Presentazione del libro La reputazione ai tempi dell’infosfera. Cos’è, come si costruisce, come si difende.” Saluti di benvenuto: Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma e Virginia Desirée ZUCCONI, Vice Presidente e responsabile coordinamento Donne UCID Roma. Intervengono: Daniele CHIEFFI, autore del libro, Responsabile della Comunicazione e PR del Dipartimento per l’Innovazione tecnologica della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Stefano TRIPPETTI, VP Aubay; Isabella PANIZZA, Head of Global Digital Media EnelIstituto Luigi Sturzo, Sala Perin del Vaga, Via delle Coppelle, 35 – ore 18.00
4 APRILE – Annullato –
Ritiro Spirituale UCID in preparazione alla Pasqua 2020 a S. Agnese in Agone, a Piazza Navona, nella sacrestia del Borromini, ore 10.00. Guida la meditazione S. E. Rev. Mons. Paolo SELVADAGI, Vescovo Ausiliare per il Settore Ovest della Diocesi di RomaConsulente Ecclesiastico UCID Roma, sul tema:“Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine dei tempi” (Mt 28,20). L’adesso di Dio.
 
7 APRILE
Pasqua on-line con UCID Roma, il primo web live meeting per proseguire a distanza le attività della Associazione guidati dalla Dott.ssa Laura CARACCIOLO, social media manager e socia UCID, che affronta il tema di “come riorganizzare il proprio lavoro on-line”. Occasione per condividere le diverse esperienze e scambiarsi gli Auguri di Pasqua. Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
29 APRILE
Consiglio Direttivo della Sezione di Roma in videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
26 MAGGIO
Incontro su “Analisi della situazione socio-economica post COVID-19 e proposte per il rilancio del sistema produttivo del Paese” Il contributo dell’UCID di Roma. Modera: Ing. Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma –Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
3 GIUGNO
Web talk Il lavoro che vale in occasione dell’avvio della terza edizione del Cantiere Generiamo LavORO. Ne discutono: Lidia BORZI’, Presidente ACLI di Roma; Leonardo BECCHETTI, prof. ordinario di economia politica Università di Roma Tor Vergata; Don Francesco PESCE, incaricato dell’Ufficio Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Roma; Carlo COSTANTINI, Segretario generale CISL Roma e Rieti; Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma; Barbara BARBUSCIA, Presidente MCL Roma; Pierluigi BARTOLOMEI, Direttore ELIS; Emanuele DE SANTIS, Segretario Movimento Lavoratori di Azione Cattolica; Marco MARCOCCI, Presidente Confcooperative Roma. Conduce il web talk Benedetta RINALDI, giornalista radiotelevisiva. Diretta streaming ore 18.00
 
5 GIUGNO
Webinar “La comunicazione etica efficace: cosa vuol dire comunicare” – Quattro minicorsi sui diversi aspetti della comunicazione.  corso: “Personal branding. Cosa determina il successo della propria linea di comunicazione” – Saluti di benvenuto: Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Docente: Dott.ssa Laura CARACCIOLO, social media manager, AU Emera Srls. Modera: Ing. Luca MAZZOLA, Presidente UCID Giovani Roma.  Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
9 GIUGNO
Webinar PARLA E ISPIRA -1° incontro “Il linguaggio per cambiare la tua vita e quella degli altri” con Roberto PATRICOLO, Coach professionista associato AICP e ICF – Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
17 GIUGNO
Webinar PARLA E ISPIRA – 2° incontro “Power Speaking – Come essere efficaci a livello professionale nel parlare o comunicare agli altri il proprio valore” con Roberto PATRICOLO, Coach professionista associato AICP e ICF. Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
25 GIUGNO
Webinar “La comunicazione etica efficace: cosa vuol dire comunicare” – Quattro minicorsi sui diversi aspetti della comunicazione. 2° corso: “La comunicazione d’impresa e il bene comune ai tempi del Covid-19” – Saluti di benvenuto: Ing. Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Docente: Avv. Alberto Maria MAURI, avvocato d’impresa, formatore ed esperto di tecniche di comunicazione. Modera: Dott. Daniele DI GIORGIO, Consigliere UCID RomaVideoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
30 GIUGNO
Open Talk Value@Work “Cosa resta di importante da fare per il futuro dell’Italia dopo il Decreto Rilancio?”. Intervengono: Roberta MAZZEOResponsabile Coordinamento Donne UCID; Dario PASQUARIELLO, Segretario UCID Roma; Piero DE LUCA, Socio UCID e Consigliere legislativo Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Live streaming ore 17.00
 
6 LUGLIO
Cantiere “Generiamo LavORO” Corso a cura del Gruppo Giovani UCID Roma su “Imprenditorialità giovanile” Introduzione al modulo: Giorgio GULIENETTI Presidente UCID Roma. Relatori: Ing. Luca MAZZOLA, Presidente Gruppo Giovani UCID Roma; Dott. Daniele DI GIORGIO, Consigliere UCID Roma, Docente universitario; Dott. Valerio ROSITANI, Socio UCID Roma, founding President Neoshou Group. Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
15 LUGLIO
Consiglio Direttivo della Sezione di Roma in videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.30 – A seguire ore 19.00 Assemblea Ordinaria Soci UCID Sezione di Roma 
 
25 SETTEMBRE
Secondo incontro di Formazione Spirituale sui fondamenti della Dottrina Sociale della Chiesa: “I principi della DSC: Solidarietà, Sussidiarietà, Bene Comune, Dignità dell’Uomo”. Saluti di benvenuto Ing. Luca MAZZOLA Presidente UCID Giovani Roma. Riflessione sul tema dell’incontro a cura del Dott. Giorgio PAGLIA, Socio UCID Roma. Santa Messa officiata da S. Ecc. Rev. Mons. Paolo SELVADAGI, Consulente Ecclesiastico UCID Roma. Seminario Romano, Piazza di S. Giovanni in Laterano, 4 . Ore 17.30
 
21 OTTOBRE
Consiglio Direttivo della Sezione di Roma presso la sede di via Adige e in videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
29 OTTOBRE
Webinar “La comunicazione etica efficace: cosa vuol dire comunicare” – Quattro minicorsi sui diversi aspetti della comunicazione. 3° corso: “La mediazione come strumento per trovare un punto di incontro e superare i conflitti – Saluti di benvenuto: Ing. Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma. Docente: Avv. Rachele GABELLINI, formatrice ed esperta in materia di risoluzione delle controversie civili, commercali e del lavoro. Modera: Avv. Alessandro SAMPAOLESI, Socio UCID RomaVideoconferenza su piattaforma Zoom ore 17,30
 
11 NOVEMBRE
Webinar PARLA E ISPIRA – 3° incontro “Dal linguaggio alla pratica. Le Mappe Mentali: a cosa servono, come usarle al meglio e integrarle nel modo di presentare la propria attività o azienda” con Roberto PATRICOLO, coach professionista associato AICP e ICF. Videoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00
 
25 NOVEMBRE
Festival della Dottrina sociale X edizione “Memoria del Futuro” RomaXFestivalDSC 2020 Benessere della famiglia e complessità urbana Introduce e modera Carlo DE MASI, Presidente Nazionale ADICONSUM; Intervengono: Lidia BORZI’, Presidente ACLI Roma; Andrea CUCCELLO, Segretario Confederale CISL; Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma; Francesco LIBERATI, Presidente BCC Roma; Marco MARCOCCI, Presidente Confcooperative Roma e Lazio; Don Francesco PESCE, Incaricato Pastorale sociale e del lavoro Diocesi di Roma; Cinzia ROSSI, Presidente Siamo Impresa PMI Fenapi Group; Veronica MAMMI’, Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale Comune di Roma. Conclusioni Livio DE SANTOLI, Prorettore Sapienza Università di Roma. Ore 17.00 streaming live
9 DICEMBRE
Santa Messa per il Natale UCID presieduta da S. Ecc. Rev. Monsignor Paolo SELVADAGI, Vescovo Ausiliare per il Settore Ovest della Diocesi di Roma, Sala Tiberiade – Pontificio Seminario Romano Maggiore, Piazza San Giovanni in Laterano, ore 19.00 
 
17 DICEMBRE
Webinar “PILLOLE DI CERIMONIALE – Il cerimoniale di ieri, di oggi e di domani” Saluti di benvenuto: Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma e Sandro GORI, Presidente Accademia del Cerimoniale. Introduzione: Virginia Desirée ZUCCONI, Vice Presidente UCID Roma. Intervengono: Massimo SGRELLI, già Capo del Dipartimento Cerimoniale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Direttore scientifico dell’Accademia del Cerimoniale e saggistaAlessandro DIOTALLEVI,Avvocato cassazionista, esperto di mediazioneMassimo MORICHETTI FRANCHI, già Responsabile Cerimoniale Camera dei DeputatiAntonio GALLI, già Responsabile Cerimoniale Presidenza della RepubblicaLiliana TERRANOVA, già Responsabile relazioni istituzionali europee in aziende governativeVideoconferenza su piattaforma Zoom ore 18.00

22 Settembre 2019

Solenne Concelebrazione di Ringraziamento presieduta da S. Em. Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione, per ricordare alcune importanti date della vita di S. Ec. Mons. Paolo Schiavon (55° di Sacerdozio, 17° di Episcopato, 80° Genetliaco). Ore 11:00 nella Chiesa di S. Agnese in Agone a Piazza Navona.