
Posted on 28 Maggio 2017.
COMUNICATO STAMPA “UCID – NASCE GRSI, IL MODELLO DI VALUTAZIONE DEL GRADO DI RISCHIOSITA’ SOCIALE D’IMPRESA” Una grande opportunità per le aziende virtuose Livorno, 23 maggio 2017. La Sezione livornese dell’UCID, che alcuni mesi fa si è presentata alla cittadinanza per promuovere anche sul territorio provinciale i temi etici di responsabilità […]
Posted in Senza categoria0 Comments
Posted on 20 Maggio 2017.
Conferenza Stampa – Il giorno 23 MAGGIO 2017 alle ore 11 PALAZZO VESCOVILE Via del Seminario 61 Livorno – SALA PICCIONI PIANO 1° CONFERENZA STAMPA : UCID – NASCE GRSI, IL MODELLO DI VALUTAZIONE DEL GRADO RI RISCHIOSITA’ SOCIALE D’IMPRESA-Una grande opportunità per le aziende virtuose Relatori: Don Paolo Razzauti – Consulente Ecclesiastico UCID Dr. […]
Posted in 0 Comments
Posted on 06 Marzo 2017.
Ordine del Giorno a)Lettura ed approvazione verbale seduta precedente b)Relazione del Presidente c)Relazione del Tesoriere d) nuovi soci e)Progetto cultura d’impresa -gruppo di lavoro f)Attivita’ sezione g)Comitato Redazione della rivista La settimana tutti i giorni h)Calendario riunioni del Consiglio Direttivo i)varie ed eventuali
Posted in Commenti disabilitati su Convocazione Consiglio Direttivo
Posted on 01 Marzo 2017.
Recentemente, l’Arcivescovo di Trento, Monsignor Lauro Tisi, ha parlato di inverno demografico nella nostra Europa. Ebbene, proviamo ad affrontare il tema con riferimento alla situazione italiana ed alle prospettive di lungo periodo. Sempre su questo interessante argomento è interessante rilevare quanto sottolineato dal Presidente Putin in occasione del suo discorso di inizio anno riguardo alla […]
Posted on 28 Febbraio 2017.
Come rilevammo nelle nostre precedenti note sul tema della disoccupazione tecnologica, si prevede che la quarta rivoluzione industriale, con la digitalizzazione dei modi di produrre e di distribuire la ricchezza, possa determinare, da qui al 2020, una perdita di 7 milioni di posti di lavoro; d’altro lato, le nuove tecnologie dovrebbero creare 2 milioni di […]
Posted in Attualità0 Comments
Posted on 26 Febbraio 2017.
Le varie rivoluzioni industriali che abbiamo attraversato hanno sempre posto il problema del rapporto fra l’uomo e la macchina o della tecnologia in senso ampio; basta ricordare che durante la prima delle rivoluzioni industriali gli operai inglesi volevano buttare nel Tamigi le macchine che, a loro parere, diminuivano i posti di lavoro. Il progresso tecnologico, […]
Posted in Attualità0 Comments
Posted on 04 Dicembre 2016.
I punti salienti della portualità dagli anni novanta ad oggi: 25 anni di difficoltà ed opportunità per gli operatori di settore in attesa dell’arrivo della nuova riforma che , finalmente dicono i più, ridisegnerà, con accorpamenti, minori di quelli sperati, la governance delle Autorità Portuali. Anche l’Ucid era presente al recente convegno organizzato da Confindustria Livorno […]
Posted in Attualità0 Comments
Posted on 30 Novembre 2016.
L’era della globalizzazione ci fa vivere grandi trasformazioni sul piano scientifico e tecnico ed in questo nuovo scenario si collocano le grandi rivoluzioni che sta attraversando il mondo del lavoro. E’ sempre più indispensabile il valore della formazione del cosiddetto capitale umano, cioè la scuola e l’istruzione, per poter cogliere le possibilità di sviluppo offerte […]
Posted in Attualità, Senza categoria0 Comments
Posted on 06 Novembre 2016.
lasettimanalivorno.it/ Ogni volta che le Istituzioni preposte allo scopo rendono noti i dati riguardanti il trend e le statistiche del PIL e dell’occupazione, i vari media titolano redazionali conseguenti. Il miglioramento od il peggioramento a livello infinitesimale dei dati suddetti stimolano commenti e riflessioni diverse da parte dei politici, che da tempo lasciano pressoché indifferenti […]
Posted in Formazione0 Comments
Posted on 02 Novembre 2016.
Il titolo di quest’articolo è lo stesso, senza il punto interrogativo, di quello dell’interessante convegno organizzato sul tema dall’U.C.I.D. lo scorso 23 settembre. Gli interventi dei relatori, fra cui ricordiamo l’Assessora Grieco, furono stimolanti; ma, a distanza di più di un mese, non ci sono noti elementi di novità che facciano sperare in un miglioramento […]