Archive | Attualità

L’inverno demografico: la situazione italiana e le politiche da affrontare

Recentemente,  l’Arcivescovo di Trento, Monsignor Lauro Tisi, ha parlato di inverno demografico nella nostra Europa. Ebbene, proviamo ad affrontare il tema con riferimento alla situazione italiana ed alle prospettive di lungo periodo. Sempre su questo interessante argomento è interessante rilevare quanto sottolineato dal Presidente Putin in occasione del suo discorso di inizio anno riguardo alla […]

Read the full story

Posted in Attualità1 Comment

Siamo pronti per la quarta rivoluzione industriale?

Come rilevammo nelle nostre precedenti note sul tema della disoccupazione tecnologica, si prevede che la quarta rivoluzione industriale, con la digitalizzazione dei modi di produrre e di distribuire la ricchezza, possa determinare, da qui al 2020, una perdita di 7 milioni di posti di lavoro; d’altro lato, le nuove tecnologie dovrebbero creare  2 milioni di […]

Read the full story

Posted in Attualità0 Comments

La disoccupazione tecnologica

Le varie rivoluzioni industriali che abbiamo attraversato hanno sempre posto il problema del rapporto fra l’uomo e la macchina o della tecnologia in senso ampio; basta ricordare che durante la prima delle rivoluzioni industriali gli operai inglesi volevano buttare nel Tamigi le macchine che, a loro parere, diminuivano i posti di lavoro. Il progresso tecnologico, […]

Read the full story

Posted in Attualità0 Comments

Natale è alle porte e palazzo Rosciano è inchiodato

I punti salienti della portualità dagli anni novanta ad oggi: 25 anni di difficoltà ed opportunità per gli operatori di settore in attesa dell’arrivo della nuova riforma che , finalmente dicono i più,  ridisegnerà, con accorpamenti, minori di quelli sperati, la governance delle Autorità Portuali. Anche l’Ucid era presente al recente convegno organizzato da Confindustria Livorno […]

Read the full story

Posted in Attualità0 Comments

L’alternanza scuola lavoro: un’ottima idea ma poco sostenuta

L’era della globalizzazione ci fa vivere grandi trasformazioni sul piano scientifico e tecnico ed in questo nuovo scenario si collocano le grandi rivoluzioni che sta attraversando il mondo del lavoro. E’ sempre più indispensabile il valore della formazione del cosiddetto capitale umano, cioè la scuola e l’istruzione, per poter cogliere le possibilità di sviluppo offerte […]

Read the full story

Posted in Attualità, Senza categoria0 Comments

Lavoro da conquistare La crisi dell’occupazione e le tante questioni irrisolte dell’economia cittadina

“Ora imprenditori tocca a voi” è questo l’appello che l’assessore al lavoro Cristina Grieco ha lanciato a Livorno in occasione dell’incontro pubblico promosso dall’Ucid (Unione degli imprenditori e dirigenti cattolici) e dal Progetto Culturale diocesano sul tema “Lavoro da conquistare”. Un dibattito intenso in cui è stato evidenziato il quadro critico dell’occupazione a Livorno, ma […]

Read the full story

Posted in Attualità2 Comments

Piccole e medie imprese oggi

Piccole e medie imprese oggi Il sistema delle piccole e medie imprese paga da troppi anni un prezzo altissimo in un’Italia non  ancora capace di uscire dal lunghissimo periodo di crisi, crisi che ha ormai abbandonato le caratteristiche della contingenza per divenire strutturale. Le piccole medie imprese , prime attrici dell’economia italiana del recente passato […]

Read the full story

Posted in Attualità, Senza categoria0 Comments

Euro e banche

La lunga e gravissima  crisi che interessa l’Europa sta precipitando, con l’effetto derivante dal fenomeno migratorio che sembra ricordare, a distanza di secoli, la caduta dell’impero romano d’occidente alle prese con le invasioni barbariche. Tralasciando per il momento le migrazioni ed i suoi effetti sull’equilibrio abbastanza instabile dei rapporti fra gli Stati dell’Unione,   vogliamo evidenziare […]

Read the full story

Posted in Attualità, Senza categoria0 Comments

PIL e povertà, oggi. Quale welfare di comunità?

 PIL e povertà, oggi. Quale welfare di comunità? In un suo discorso dei primi anni ’60, Robert Kennedy affermò che il P.I.L. misurava tutto, meno le cose per le quali la vita valeva la pena di essere vissuta. E’ però un fatto che ormai su tale parametro ci si basa per identificare il benessere economico […]

Read the full story

Posted in Attualità0 Comments


Categorie