UCID Roma al Meeting di Rimini – Venerdì 22 agosto 2025

UCID Roma al Meeting di Rimini – Venerdì 22 agosto 2025

Con #La Partita del Futuro UCID Roma fa un invito ad ascoltare, accogliere e indagare con sguardo attento, la visione della città da parte di chi la vivrà negli anni venturi. Un’occasione per interrogarsi — ed interrogare la città — su come la Capitale possa essere vissuta, gestita e percepita come Bene Comune.

Non solo stimolando i giovani a progettare attivamente il futuro della loro città, ma anche promuovendo una staffetta generazionale, capace di unire l’energia delle nuove generazioni con l’esperienza e il senso di responsabilità delle generazioni adulte, in un’alleanza intergenerazionale orientata al prendersi cura reciproco, alla crescita spirituale dell’umanità che si ritrova nella città eterna, al processo di sviluppo urbano sostenibile ed al passo con i tempi di Roma.

Un progetto che prende ispirazione a partire dal Giubileo della Speranza, di cui è stato tappa lo scorso 2 aprile. Al Meeting di Rimini, il 22 agosto, ne darà la testimonianza la Consigliera Professoressa Cinzia Rossi.

#La Partita del Futuro – Mercoledì 2 aprile 2025

#La Partita del Futuro – Mercoledì 2 aprile 2025

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare Soci e Amici della Sezione UCID di Roma all’evento organizzato dalla Consigliera Cinzia Rossi insieme ai membri della Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa

La Partita del Futuro
ROMA BENE COMUNE

Mercoledì 2 aprile 2025
Stadio Olimpico Roma

8.00 Arrivo ai parcheggi A3 e A4 di Via dei Gladiatori, 22
8.30 Accoglienza classi e insegnanti con riconoscimento all’entrata Stadio Olimpico Tour
8.40 Confluenza all’interno percorso verso spalti Tribuna Autorità

Speaker SERGIO SPINELLI, Direttore Risorse Umane & Organizzazione, Tecne Autostrade

9.00 Giancarlo Abete Presidente Onorario UCID Roma, Commissione Etica, Cinzia Rossi presentano

PROGRAMMA GENERALE / Piattaforma Tribuna Autorità

9.20 Giorgio Gulienetti Presidente UCID Roma ringrazia Marco Mezzaroma Presidente Sport e Salute, Franco Parasassi Presidente Fondazione Roma, Gianluca Lucignano Presidente Fondazione Roma Regeneration, Angelo Lacovara Capo Segreteria Direttore Generale USR Lazio
9.30 Introduzione musicale di “PAUSA” a cura Rocket Hack Records, presenta Paolo Marchese
9.40 Inizio con TESTIMONIANZE IN AZIONE
Novella Calligaris Presidente ANAOAI, Johnny Dotti Presidente Communia

SPEECH “PROGETTI DEI GIOVANI PER I GIOVANI”

PROGRAMMA GIOVANI / Spalti Tribuna Autorità

9.50 Speech “I giovani per i giovani” 5 progetti (1°parte) Intrattenimento musicale: “ANIA” dall’HUB Creativo Rocket Hack Records presenta Paolo Marchese
11.20 Speech “I giovani per i giovani” 5 progetti (2 °parte) Animazione dei partecipanti: “CIRO LUPO” da Teatrando presenta Paolo Marchese
12.40 Speech “I giovani per i giovani” 5 progetti (3 °parte) Animazione dei partecipanti: “EMMANUEL CASABURI” Attore, intrattenimento musicale dell’Hub Creativo Rocket Hack Records presenta Paolo Marchese

PROGRAMMA INSEGNANTI / Sala Stampa Tribuna Autorità

10.20 Seminario di aggiornamento per gli insegnati (1° turno)
12.00 Seminario di aggiornamento per gli insegnati (2° turno)
13.30 #La Partita del Futuro acclamazione del Vincitore

 

Accesso allo Stadio garantito previa prenotazione a [email protected]
Ingresso da Via dei Gladiatori, 22 Porta Stadio Olimpico Tour – Tribuna Autorità, presidiato dalle ore 8:00 alle ore 8:50
Parcheggio consentito negli spazi A3 e A4 di Via dei Gladiatori, 22

Vi aspettiamo!

Conferenza Stampa “La Partita del Futuro ROMA BENE COMUNE” – Venerdì 21 marzo 2025

Conferenza Stampa “La Partita del Futuro ROMA BENE COMUNE” – Venerdì 21 marzo 2025

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare Soci e Amici della Sezione UCID di Roma all’evento organizzato dalla Consigliera Cinzia Rossi insieme ai membri della Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa

La Partita del Futuro
ROMA BENE COMUNE

Venerdì 21 marzo 2025
FONDAZIONE ROMA –
Sala Rebecchini
Via M. Minghetti, 17 – Roma

Ore 10:00   SALUTI DI BENVENUTO
Franco PARASASSI, Presidente Fondazione Roma
Gianluca LUCIGNANO, Presidente Fondazione Roma Regeneration

Moderatore: Gian Guido VECCHI, Corriere della Sera

Ore 10:15    PERCHÉ SOSTENERE #LA PARTITA DEL FUTURO

ORGANIZZATORI E ISTITUZIONI
Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma
Andrea RAPACCINI, Presidente Comitato indirizzo Fondazione Communia
Cinzia ROSSI, Presidente OsPTI
Angelo LACOVARA, Capo Segreteria Direttore Generale Ufficio Scolastico Regione Lazio – MIM
Mauro D’UBALDI, Generale C. d’A. Comandante Logistico dell’Esercito

PARTNER
Marco MEZZAROMA, Presidente Sport & Salute
Giovanni Maria BENUCCI, Amministratore Delegato Fabrica Immobiliare
Marco SANTILLI, Direttore Marketing BCC Roma
Alberto LENZA, Amministratore Delegato TNotice
Francesco BOSIO, Direttore Generale Banca Cambiano
Carlo SANTINI, Presidente Fondazione Gabriele Berionne e Referente Associazione NO O.D.I.

Ore 11:00    CONDIVISIONE “BENE COMUNE ASSOLUTO: LA PACE”

PREMIO DI TESI MONS. ADRIANO VINCENZI “DIAOLOGO PER LA GIUSTIZIA E LA PACE”

S.E. Mons. Angelo Vincenzo ZANI, Bibliotecario Archivista Santa Romana Chiesa
Gennaro COLANGELO, Co-Direttore Dipartimento Beni Culturali Humanitas
Emmanuel CASABURI, Attore

Leggono le motivazioni e consegnano il Premio:
Rocco PEZZIMENTI, Professore Ordinario LUMSA
Carlo DELLASEGA, Vicepresidente Associazione Andiamo Avanti

Ore 11:30   CONFERENZA STAMPA – QUESTION TIME

COMMISSIONE ETICA: Giorgio Gulienetti, Cinzia Rossi, Paolo Cuccia, Vito Gamberale, Claudio Patalano, Roberta Palazzetti, Vito Gioia, Paolo Alberto De Angelis, Claudio Lozzi, Paolo Damiani, Raffaella Tiribocchi,Giuseppe Sigillò Massara, Emilio Rocchini, Andrea Rapaccini, Raffaele Zito, Oliviero Casale, Carlo De Masi, Federico Bucciarelli, Franceska Rama, Marco Abbati

“CONVIVIALITÁ CON GUSTO” Rinfresco di Arrivederci

Vi aspettiamo!

Presentazione “Non possiamo salvare il mondo ma ci proviamo” – LEADER E STAFFETTA VALORIALE, RACCONTARSI TRA GENERAZIONI – Martedì 4 marzo 2025

Presentazione “Non possiamo salvare il mondo ma ci proviamo” – LEADER E STAFFETTA VALORIALE, RACCONTARSI TRA GENERAZIONI – Martedì 4 marzo 2025

Lo scorso 4 marzo il nostro Presidente Giorgio Gulienetti e la consigliera Cinzia Rossi hanno portato il loro contributo scaturito dalla lettura del libro di Isabella Covili FaggioliNon possiamo salvare il mondo ma ci proviamo”  in un convegno aperto dal Presidente del Cnel Renato Brunetta, che ringraziamo per averci ospitati.

I Leaders sono condottieri di organizzazioni, ma ancor prima persone che hanno la responsabilità di contribuire all’evoluzione dell’umanità nella storia, creando relazioni di valore a partire dal rapporto con i giovani, all’interno delle proprie famiglie e non solo. Quali valori? Come ripensare la staffetta generazionale? Possiamo darci tutti insieme l’obiettivo di provare a generare una “Staffetta valoriale” a beneficio di tutte le generazioni?

La presenza di UCID Roma all’interno di questo dibattito è stata significativa, mostrando di poter dare un importante indirizzo rivolto all’intera classe manageriale italiana ben rappresentata al tavolo.

Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa

La Commissione è attualmente impegnata nel coordinamento di due gruppi di lavoro:

  • Il primo si dedica allo sviluppo di progetti legati a “Roma BeneComune”.
  • Il secondo è impegnato nella traduzione di un testo internazionale intitolato “La vocazione del Leader d’impresa”.

Fino ad oggi, la Commissione ha organizzato un evento di lancio presso il Centro Congressi di Via Aurelia (TV 2000) e due seminari di formazione incentrati su tematiche legate alla Formazione Etica. I seminari si sono svolti rispettivamente presso la Parrocchia di San Saturnino, con l’intervento di Vincenzo Linarello, e presso Luiss Ethos, con la partecipazione di Johnny Dotti.

Rappresentante Consiglio Direttivo e Coordinatrice: Prof.ssa Cinzia Rossi

Rappresentante Consiglio Direttivo: Ing. Saverio D’Addato

Componenti: Emanuele Bova, Diego De Blasi,Vito Gioia, Giorgio Paglia, Paolo Damiani

“#La Partita del Futuro” progetto per “ROMA BeneComune” Commissione Formazione Etica UCID Roma – Mercoledì 2 aprile 2025

“#La Partita del Futuro” progetto per “ROMA BeneComune” Commissione Formazione Etica UCID Roma – Mercoledì 2 aprile 2025

Condividiamo la documentazione relativa al progetto promosso dalla Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa, finalizzato a sostenere l’iniziativa #La Partita del Futuro, un progetto ad alto impatto sociale, pensato per i giovani e con i giovani, con il coinvolgimento di 370 scuole romane, nato dall’idea di voler dedicare un attento e pianificato ascolto alle nuove generazioni, con il proposito di raccogliere le loro proposte e idee su come migliorare il rapporto futuro con “ROMA BeneComune”, la loro città, la nostra città.

Sarebbe straordinariamente importante se i soci UCID Roma potessero indicare, sollecitare e/o accompagnare le scuole ed i giovani del proprio quartiere con delle proposte o dei progetti di valorizzazione del territorio.

Chi fosse interessato a sostenere l’iniziativa e volesse ricevere ulteriori informazioni, potrà contattare la Coordinatrice della Commissione Formazione Etica per la DSC, Prof.ssa Cinzia Rossi ai seguenti recapiti: e-mail [email protected] – mob. 3939374099.

 

Vi ringraziamo per l’attenzione in attesa di ricevere il vostro contributo!