Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa

La Commissione è attualmente impegnata nel coordinamento di due gruppi di lavoro:

  • Il primo si dedica allo sviluppo di progetti legati a “Roma BeneComune”.
  • Il secondo è impegnato nella traduzione di un testo internazionale intitolato “La vocazione del Leader d’impresa”.

Fino ad oggi, la Commissione ha organizzato un evento di lancio presso il Centro Congressi di Via Aurelia (TV 2000) e due seminari di formazione incentrati su tematiche legate alla Formazione Etica. I seminari si sono svolti rispettivamente presso la Parrocchia di San Saturnino, con l’intervento di Vincenzo Linarello, e presso Luiss Ethos, con la partecipazione di Johnny Dotti.

Rappresentante Consiglio Direttivo e Coordinatrice: Prof.ssa Cinzia Rossi

Rappresentante Consiglio Direttivo: Ing. Saverio D’Addato

Componenti: Emanuele Bova, Diego De Blasi,Vito Gioia, Giorgio Paglia, Paolo Damiani

“#La Partita del Futuro” progetto per “ROMA BeneComune” Commissione Formazione Etica UCID Roma – Lunedì 31 marzo 2025

“#La Partita del Futuro” progetto per “ROMA BeneComune” Commissione Formazione Etica UCID Roma – Lunedì 31 marzo 2025

Condividiamo la documentazione relativa al progetto promosso dalla Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa, finalizzato a sostenere l’iniziativa #La Partita del Futuro, un progetto ad alto impatto sociale, pensato per i giovani e con i giovani, con il coinvolgimento di 370 scuole romane, nato dall’idea di voler dedicare un attento e pianificato ascolto alle nuove generazioni, con il proposito di raccogliere le loro proposte e idee su come migliorare il rapporto futuro con “ROMA BeneComune”, la loro città, la nostra città.

Sarebbe straordinariamente importante se i soci UCID Roma potessero indicare, sollecitare e/o accompagnare le scuole ed i giovani del proprio quartiere con delle proposte o dei progetti di valorizzazione del territorio.

 Allegati:

  • Scheda Progetto LPdF
  • Brochure LPdF

Chi fosse interessato a sostenere l’iniziativa e volesse ricevere ulteriori informazioni, potrà contattare la Coordinatrice della Commissione Formazione Etica per la DSC, Prof.ssa Cinzia Rossi ai seguenti recapiti: e-mail [email protected] – mob. 3939374099.

 

Vi ringraziamo per l’attenzione in attesa di ricevere il vostro contributo!

 

Tavola Rotonda “MEMORABLE” – Martedì 10 dicembre 2024

Tavola Rotonda “MEMORABLE” – Martedì 10 dicembre 2024

Grande partecipazione alla Tavola Rotonda “MEMORABLE” organizzata dai Consiglieri Daniele Di Giorgio e Cinzia Rossi, assieme alla Commissione a sostegno dell’Impresa Sanitaria Cattolica e Commissione Formazione Etica di Ucid Roma che si è tenuta Martedì 10 dicembre alle 17.30 presso l’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale diretto dal nostro socio Tonino Cantelmi.

“Con popolazioni più longeve, la demenza sta diventando sempre più un problema di salute pubblica: nel mondo – sostiene l’Oms – sono oltre 50 milioni le persone affette da demenza. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in Italia sono più di un milione le persone con demenza; tra queste, 600.000 soffrono di Alzheimer”

Come dobbiamo affrontare questa emergenza sanitaria?

A questa domanda hanno cercato di rispondere i relatori del convegno attraverso i loro autorevoli interventi.

Ringraziamo per il loro contributo Giovanni Anzidei, Vicepresidente della Fondazione IGEA; Celeste Condorelli, Consigliera Leads; Costantino Giambitto, Avvocato esperto di Diritto Sanitario; Giuseppina Onotri, Segretario Generale SMI – Sindacato Medici Italiani e Alessandra Prete, Autrice del metodo “Memorable”.

Grazie a tutti i Soci e gli Amici per la loro presenza!

Presentazione “AFFARI DI FAMIGLIA” – Mercoledì 27 novembre 2024

Presentazione “AFFARI DI FAMIGLIA” – Mercoledì 27 novembre 2024

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare i Soci e gli Amici della Sezione UCID di Roma all’evento organizzato dalla Consigliera Cinzia Rossi insieme ai membri della Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa

Presentazione del libro

AFFARI DI FAMIGLIA

Assieme all’autrice EMMA CICCARELLI

La complessità del nostro tempo, ci chiama a vivere nuove sfide. La relazione ha bisogno di consolidarsi, tra la precarietà lavorativa e gli interrogativi riguardanti la gestione del rapporto col denaro. L’obiettivo è quello di aiutare a ripensare tali sfide come opportunità; il lavoro e il denaro vengono presentati come spazi previlegiati in cui è possibile realizzare i propri sogni, maturare uno stile cooperativo, oltre che dare una vera testimonianza della speranza che deve esserci in ogni famiglia ed organizzazione.

 Mercoledì 27 novembre 2024 ore 17:00

Confcooperative – Sala 70
Via Torino, 146 – Roma

Saluti di benvenuto e introduzione
Diego BARBATO, Past President UCID Roma

Ne discuteranno
Adriano BORDIGNON, Presidente Forum delle Associazioni Familiari
Lucia MARCHEGIANI, Professoressa Università Roma Tre
Luigi DE BERNARDIS, Consigliere Consob
Cinzia ROSSI, Consigliere, Referente Commissione Formazione Etica UCID Roma

Moderazione di
Fabio ZAVATTARO, Giornalista Vaticanista

Per motivi organizzativi invitiamo a dare cortese conferma di partecipazione a [email protected]

Presentazione “E VEDREMO COSE MERAVIGLIOSE – Riflessioni controcorrente sull’educare oggi” – Mercoledì 19 giugno 2024

Presentazione “E VEDREMO COSE MERAVIGLIOSE – Riflessioni controcorrente sull’educare oggi” – Mercoledì 19 giugno 2024

Il 19 giugno si è tenuto un seminario formativo presso l’Osservatorio Ethos della Luiss.

Il centro dell’evento è stato l’interrogarsi su come riproporre la via dell’educazione assieme agli autori del libro “E vedremo cose meravigliose”.

Per noi “educazione” significa riportare al centro la persona con il suo mistero e le sue relazioni, riunendo la teoria con la pratica.

Ringraziamo Johnny Dotti e Padre Mario Aldegani, autori del libro, Luigi Mazza e Domenico Melidoro, responsabile Ethos nonché discussant dell’evento.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

Presentazione “Manuale dell’etica efficace” – Venerdì 17 maggio 2024

Presentazione “Manuale dell’etica efficace” – Venerdì 17 maggio 2024

Venerdì 17 maggio, presso la Chiesa di San Saturnino Martire di Roma, è stato presentato il Manuale dell’Etica Efficace di Vincenzo Linarello.

L’incontro, organizzato dalla nostra Consigliera Cinzia Rossi insieme ai membri della Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa, ci ha permesso di conoscere l’autore, ascoltare la sua incredibile testimonianza quale fondatore del Consorzio Goel e scoprire i contenuti del Manuale.

L’etica non può accontentarsi di essere solo giusta, ma deve diventare anche efficace! L’etica è efficace se risolve i problemi senza crearne altri, in tutti gli ambiti: l’economia, la società, la politica, l’ambiente, l’imprenditoria, l’educazione, la democrazia, lo stato”.

Un ringraziamento particolare a Don Marco Valenti, Parroco di San Saturnino per la sua disponibilità ad ospitare l’evento.

E grazie a tutti per la partecipazione!