ESG ESIGENZE E POTENZIALITA’ DELLE AZIENDE: UCID ROMA INCONTRA LA COMMUNITY OPEN-ES – Mercoledì 15 gennaio 2025

ESG ESIGENZE E POTENZIALITA’ DELLE AZIENDE: UCID ROMA INCONTRA LA COMMUNITY OPEN-ES – Mercoledì 15 gennaio 2025

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare i Soci e gli Amici della Sezione UCID Roma all’evento organizzato dalla Vice Presidente Desirée Zucconi e dalla Consigliera Roberta Mazzeo insieme ai membri della Commissione Sostenibilità UCID Roma

ESG ESIGENZE E POTENZIALITA’ DELLE AZIENDE: UCID ROMA INCONTRA LA COMMUNITY OPEN-ES
PMI generatrici di valore, come recepire i loro contributi nell’urgenza di una transizione sostenibile secondo i principi della Dottrina sociale della Chiesa?

Mercoledì 15 gennaio 2025 Ore 17,30

LUMSA – Sala Giubileo – Via di Porta Castello, 44 – Roma

Ore 17,30 Welcome coffee

Ore 18,00 Saluti iniziali
Giorgio Gulienetti, Presidente UCID Roma

Introducono
Saverio D’Addato, Presidente Giovani UCID Roma
Giovanni Ferri, Direttore dei Master in management sostenibile LUMSA
Stefano Fasani, Program Manager Open-es ENI

 Tavola Rotonda
A che punto sono le aziende nel loro cammino di crescita sostenibile, quali le istanze delle pmi per partecipare attivamente alla cura della nostra casa comune, quali piani di azione necessari per valorizzare il contributo delle aziende?

Intervengono
Paolo Bianchi, Membro Consiglio Direttivo Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria e Board Member e Responsabile ESG Unidata S.p.A.
Alessandro D’Ilario, Presidente Comitato Giovani Albergatori di Roma
Elisabetta Maggini, Presidente Gruppo Giovani ANCE Roma – ACER
Eustachio Papapietro, Presidente Nazionale Gruppo Giovani Confapi
Camilla Petrucci, Delegata Coldiretti Giovani Impresa Lazio
Riccardo Porta, Presidente Giovani Imprenditori Confartigianato-Imprese
Andrea Sangiorgi, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confcooperative
Alessandro Tiberi, Coordinatore Gruppo Giovani Federmanager Roma
Riccardo Rolfini, ESG Strategy and Policy Senior Expert, Gruppo Cassa Depositi e Prestiti
Letizia Macrì, Vice Presidente ESG European Institute

Modera
Roberto Lavecchia, Coordinatore Commissione Sostenibilità UCID Roma

Conclusioni
On. Massimo Milani, Segretario Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati

RSVP [email protected]

Vi aspettiamo!

Auguri Santo Natale 2024 – Anno Santo 2025

Auguri Santo Natale 2024 – Anno Santo 2025

Santo Natale 2024       Anno Santo 2025

“Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante.” Dalla lettera di Papa Francesco a S.E. Mons. Rino Fisichella per il Giubileo 2025

 

Per fare un bilancio del 2024 si può dire che per l’UCID di Roma è stato un anno denso di eventi, di incontri, durante i quali abbiamo visitato alcuni luoghi culturali della Capitale, abbiamo dibattuto di argomenti a noi vicini sempre nell’ottica della Dottrina Sociale della Chiesa, nelle sue diverse declinazioni. Queste iniziative sono state promosse e guidate dalle Commissioni composte da Consiglieri e Soci, per avvicinarci al 2025, l’anno del Giubileo. Abbiamo concluso l’anno con la nostra Messa di Natale in Santa Maria in Portico in Campitelli seguita dal molto apprezzato Concerto Gospel. Ci auguriamo pertanto di vederVi sempre più numerosi e partecipi alle diverse iniziative associative e, soprattutto, non esitate a far sentire la Vostra voce per suggerimenti ed idee.

Con l’auspicio che l’Anno Santo sia per tutti occasione per “rianimare la speranza”, rinnovare i nostri cuori e guardare con fiducia alle grandi sfide che ci attendono per costruire insieme un futuro in cui possiamo ancora credere.

Giungano a Voi ed alle Vostre famiglie i migliori Auguri di Buon Natale e un Anno Nuovo di pace, amore e rinnovata speranza!

Giorgio Gulienetti
Presidente UCID Roma

UCID Roma per la Banca dello Sport – A Natale puoi…

UCID Roma per la Banca dello Sport – A Natale puoi…

Gentilissimi,

con l’avvento del Natale siamo lieti di presentare a tutti i Soci ed Amici dell’UCID un’iniziativa di elevato valore sociale, già accolta con entusiasmo dal Gruppo Giovani UCID Roma, ovvero Banca dello SPORT.

Banca dello SPORT nasce per rendere lo Sport democratico e accessibile a tutti attraverso lo spirito di reciprocità e mutuo aiuto, tesi alla solidarietà e al miglioramento dello stato sociale.

Il progetto mira ad abbattere ogni disuguaglianza e barriera nell’accesso alla pratica sportiva, aiutando bambini e giovani provenienti da contesti familiari fragili, a svolgere attività fisica attraverso il dono di visite medico-sportive o agonistiche, di iscrizioni a palestre o associazioni sportive, nonché di indumenti e attrezzature necessarie.

È questo un sistema solidaristico e inclusivo in cui è viva la convinzione che il binomio Sport e Salute generi un miglioramento del benessere della persona e dell’intera società civile, riportando l’individuo al centro della dimensione sociale.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di offrire ai giovani in condizioni svantaggiate, l’opportunità di svolgere attività fisica come i loro coetanei, promuovendo valori quali il rispetto, lo spirito di squadra e la cooperazione, la disciplina, la sana competizione e l’autocontrollo. Una vera e propria occasione di riscatto sociale per i nostri giovani, che permette loro di poter crescere in un ambiente sano e valorizzante, atto a sviluppare personalità forti e motivate, preparandoli a diventare gli adulti di domani, responsabili, rispettosi e determinati.

Banca dello SPORT è vicina a chi condivide il valore dello Sport e crede che un piccolo gesto di solidarietà possa davvero fare la differenza.

Il Gruppo Giovani UCID Roma sostenendo questa iniziativa ha già raccolto € 370,00

Vi passiamo la palla, fate felice un bambino!

Per effettuare una donazione:
IBAN IT 89 I 03087 03203 CC0100054063 c/c intestato UCID Sezione di Roma
Causale: Donazione iniziativa Natale 2024 – UCID per Banca dello SPORT

Santa Messa per il Natale UCID e Concerto solidale del Coro Gospel Voices of Joy – Martedì 17 dicembre 2024

Santa Messa per il Natale UCID e Concerto solidale del Coro Gospel Voices of Joy – Martedì 17 dicembre 2024

Martedì 17 dicembre si è tenuta la consueta Santa Messa per il Natale UCID Roma nella splendida cornice barocca della Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli.

La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta dal Reverendissimo Padre Antonio Luigi Piccolo, Rettore Generale dei Chierici Regolari della Madre di Dio.

Il Presidente Giorgio Gulienetti ha rivolto un augurio a tutti i Soci e agli Amici intervenuti alla Celebrazione.

Al termine della Santa Messa il tradizionale brindisi e scambio di auguri e a seguire il Concerto solidale del Coro Gospel Voices of Joy  a sostegno del Progetto Enugu State.

I fondi raccolti sono stati devoluti alla EsseGiElle Cooperazione Internazionale (ONG nata nel 1990 con lo scopo di promuovere e gestire interventi di cooperazione al progresso umano, economico e sociale dei Paesi in via di sviluppo, guidata da Padre Vincenzo Molinaro, già Rettore dell’Ordine dei Clerici della Madre di Dio) per il completamento di una farm solidale a Umudim Imezi Owa nell’Enugu State della Nigeria, più comunemente conosciuto come Biafra.

Tavola Rotonda “MEMORABLE” – Martedì 10 dicembre 2024

Tavola Rotonda “MEMORABLE” – Martedì 10 dicembre 2024

Grande partecipazione alla Tavola Rotonda “MEMORABLE” organizzata dai Consiglieri Daniele Di Giorgio e Cinzia Rossi, assieme alla Commissione a sostegno dell’Impresa Sanitaria Cattolica e Commissione Formazione Etica di Ucid Roma che si è tenuta Martedì 10 dicembre alle 17.30 presso l’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale diretto dal nostro socio Tonino Cantelmi.

“Con popolazioni più longeve, la demenza sta diventando sempre più un problema di salute pubblica: nel mondo – sostiene l’Oms – sono oltre 50 milioni le persone affette da demenza. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in Italia sono più di un milione le persone con demenza; tra queste, 600.000 soffrono di Alzheimer”

Come dobbiamo affrontare questa emergenza sanitaria?

A questa domanda hanno cercato di rispondere i relatori del convegno attraverso i loro autorevoli interventi.

Ringraziamo per il loro contributo Giovanni Anzidei, Vicepresidente della Fondazione IGEA; Celeste Condorelli, Consigliera Leads; Costantino Giambitto, Avvocato esperto di Diritto Sanitario; Giuseppina Onotri, Segretario Generale SMI – Sindacato Medici Italiani e Alessandra Prete, Autrice del metodo “Memorable”.

Grazie a tutti i Soci e gli Amici per la loro presenza!