In Memoria di Papa Francesco: guida e ispirazione per l’imprenditore cristiano

In Memoria di Papa Francesco: guida e ispirazione per l’imprenditore cristiano

Care Consocie, cari Consoci,

nell’accogliere con profonda commozione il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco, l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti si unisce in preghiera riconoscente per il dono della sua guida illuminata. La sua testimonianza di umiltà, dialogo e misericordia ha segnato profondamente il nostro tempo e continuerà ad ispirare il cammino di molti.

Nel suo incontro con la nostra associazione, il 31 ottobre 2015, ci aveva ricordato con forza che «l’imprenditore è chiamato a servire veramente il bene comune, con il suo sforzo di moltiplicare e rendere più accessibili per tutti i beni di questo mondo». Parole che continuiamo ad accogliere come guida per il nostro impegno quotidiano.

Con il suo magistero, il Santo Padre ha saputo tradurre il Vangelo nella vita concreta, richiamandoci con forza alla giustizia sociale, alla cura del creato, alla dignità di ogni persona e alla centralità degli ultimi.

Il suo esempio rimane per noi luce e orientamento nel cammino dell’impegno cristiano nel mondo.

Rinnoviamo il nostro impegno a portare avanti i valori che ha saputo incarnare con tanto amore e forza e ci uniamo al dolore della Chiesa e del mondo intero, custodendo nel cuore il suo esempio e il suo messaggio di speranza.

In segno di cordoglio,
Giorgio Gulienetti
Presidente UCID Sezione di Roma

In allegato, il testo integrale del discorso pronunciato da Papa Francesco all’UCID il 31 ottobre 2015.

Auguri Santa Pasqua 2025 – Anno Giubilare della Speranza

Auguri Santa Pasqua 2025 – Anno Giubilare della Speranza

Auguri Santa Pasqua 2025
Anno Giubilare della Speranza

In questo tempo speciale, la Pasqua ci invita a riscoprire la Speranza:
la Vita che vince la morte, la Luce che supera ogni oscurità.
Che il Risorto illumini il cammino di ciascuno, rafforzi la fiducia nel domani
e ci guidi verso strade nuove di pace, giustizia e fraternità.

 Giorgio Gulienetti
Presidente UCID Roma

Convegno “La responsabilità della Speranza e il lavoro dello spirito” – Sabato 29 marzo 2025

Convegno “La responsabilità della Speranza e il lavoro dello spirito” – Sabato 29 marzo 2025

Estendiamo con piacere l’invito a partecipare all’evento “La responsabilità della Speranza e il lavoro dello spirito” che si terrà sabato 29 marzo 2025 alle ore 9.30 nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Dopo i saluti del Cardinale Vicario generale per la Diocesi di Roma Baldassare Reina, sarà presentata la ricerca Censis “Il lavoro dello spirito e la responsabilità del pensiero cattolico“. A seguire, un panel di esperti di grande rilievo, tra cui don Fabio Rosini, Biblista, Massimo Cacciari, Filosofo, Giuseppe De Rita, Presidente Censis e Socio Onorario UCID Roma, e p. Antonio Spadaro S.J. Sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, moderati da Andrea Riccardi, si confronteranno sui temi proposti.

L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul futuro della Chiesa e della società.

Tavola Rotonda “Profili professionali e formazione: l’importanza della mappatura delle competenze anche alla luce della recente Direttiva della Funzione Pubblica” – Venerdì 28 febbraio 2025

Tavola Rotonda “Profili professionali e formazione: l’importanza della mappatura delle competenze anche alla luce della recente Direttiva della Funzione Pubblica” – Venerdì 28 febbraio 2025

Abbiamo il piacere di informarVi che Venerdì 28 febbraio p.v. dalle ore 11.00 alle ore 13.00 si terrà la Tavola Rotonda “Profili professionali e formazione: l’importanza della mappatura delle competenze anche alla luce della recente Direttiva della Funzione Pubblica” organizzata e moderata dal Dott. Luigi De Bernardis, Consigliere Consob, Tesoriere UCID Roma, alla presenza del Direttore Generale Consob, Dott. Luca Filippa, del Presidente ARAN, Dott. Antonio Naddeo e di autorevoli rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e associativo, e con la partecipazione della Consigliera UCID Roma, Dott.ssa Cinzia Rossi, membro Comitato d’Indirizzo Fondazione AIDP.

Per iscriversi all’evento online e ricevere il link di collegamento scrivere a: [email protected]

Auguri Santo Natale 2024 – Anno Santo 2025

Auguri Santo Natale 2024 – Anno Santo 2025

Santo Natale 2024       Anno Santo 2025

“Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante.” Dalla lettera di Papa Francesco a S.E. Mons. Rino Fisichella per il Giubileo 2025

 

Per fare un bilancio del 2024 si può dire che per l’UCID di Roma è stato un anno denso di eventi, di incontri, durante i quali abbiamo visitato alcuni luoghi culturali della Capitale, abbiamo dibattuto di argomenti a noi vicini sempre nell’ottica della Dottrina Sociale della Chiesa, nelle sue diverse declinazioni. Queste iniziative sono state promosse e guidate dalle Commissioni composte da Consiglieri e Soci, per avvicinarci al 2025, l’anno del Giubileo. Abbiamo concluso l’anno con la nostra Messa di Natale in Santa Maria in Portico in Campitelli seguita dal molto apprezzato Concerto Gospel. Ci auguriamo pertanto di vederVi sempre più numerosi e partecipi alle diverse iniziative associative e, soprattutto, non esitate a far sentire la Vostra voce per suggerimenti ed idee.

Con l’auspicio che l’Anno Santo sia per tutti occasione per “rianimare la speranza”, rinnovare i nostri cuori e guardare con fiducia alle grandi sfide che ci attendono per costruire insieme un futuro in cui possiamo ancora credere.

Giungano a Voi ed alle Vostre famiglie i migliori Auguri di Buon Natale e un Anno Nuovo di pace, amore e rinnovata speranza!

Giorgio Gulienetti
Presidente UCID Roma

Convegno “Economia e Gestione dei Beni Ecclesiastici” – Mercoledì 18 dicembre 2024

Convegno “Economia e Gestione dei Beni Ecclesiastici” – Mercoledì 18 dicembre 2024

Con grande piacere Vi segnaliamo il Convegno “Economia e Gestione dei Beni Ecclesiastici” che si terrà a Roma Mercoledì 18 dicembre p.v. alle ore 11.00 presso la Pontificia Università della Santa Croce nel corso del quale verrà presentato il volume curato dal Prof. Giuseppe Schlitzer, Direttore dell’Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria della Santa Sede, Socio UCID Roma, insieme a Mons. Martin Schlag, Direttore del Centro di ricerca “Markets, Culture and Ethics” della PUCS, dal titolo “Economics for Ecclesiastics. A Guide”. Il volume, edito dalla Libreria Editrice Vaticana, raccoglie vari contributi di esperti ed accademici cattolici, ed è corredato da una pregevole prefazione di Suor Raffaella Petrini, Segretario Generale del Governatorato della Stato Città del Vaticano.