Earth Day Italia è presente a Baku alla COP29 dal 18 al 20 novembre 2024

Earth Day Italia è presente a Baku alla COP29 dal 18 al 20 novembre 2024

Earth Day Italia è presente a Baku all’interno del padiglione coordinato dall’Unione per il Mediterraneo con un calendario eventi per rilanciare il suo impegno nella lotta al cambiamento climatico. Giovani e finanza saranno gli argomenti principalmente dibattuti. Dal 18 al 20 novembre 2024 quattro eventi organizzati da Earth Day Italia trasmessi in diretta da Baku, dal Padiglione dell’Unione per il Mediterraneo alla COP29.

Tutti gli eventi saranno moderati dal presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi, socio UCID Roma e trasmessi in diretta streaming da earthday.itearthdayeurope.eu e dal canale YouTube del Padiglione del Mediterraneo.

Lunedì 18 novembre alle 10:30 italiane (le 13:30 locali) l’evento Dal patto per il futuro un nuovo ruolo dei giovani per le sfide globali”: un confronto tra istituzioni, imprese, società civile e ovviamente giovani che si concentrerà sulle istanze di partecipazione dei ragazzi e delle ragazze per comprendere quali soluzioni possono essere messe in campo per sbloccare tutto il potenziale delle giovani generazioni. Tra i relatori Francesco Corvaro, inviato per il clima del Governo ItalianoStefano Laporta presidente dell’ISPRA e vicepresidente dell’Agenzia Europea per l’AmbienteMaria Siclari, direttore generale dell’ISPRA; Fabrizio Pilo, Prorettore per il Territorio e l’Innovazione dell’Università degli studi di Cagliari. Spazio inoltre ai ragazzi con la performance del giovane violinista Samuele Palumbo e gli interventi degli studenti e studentesse collegati da tutta Italia, da Cefalù, a Cagliari, ad Ascoli.

Martedì 19 novembre alle 15:30 (le 18:30 locali) nell’evento “Dal G7 a COP29. L’Italia per il coinvolgimento dei giovani nell’azione climatica”. Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin in un confronto con il presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi per dar seguito agli impegni presi nei confronti delle giovani generazioni durante la COP28 il G7 Ambiente dello scorso aprile.

Mercoledì 20 dalle 9:30 l’evento “Investire nel futuro la finanza per la sostenibilità” farà il punto sul modo in cui le istituzioni finanziarie, pubbliche e private, stanno rispondendo alla necessità di finanziare uno sviluppo più equo e sostenibile, con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo. Tra i relatori: Nancy Saich, Chief Climate Change Expert della Banca Europea per gli InvestimentiIsabel Reuss, Senior Climate and Social Advisor del Forum Finanza SostenibileGiorgio Venceslai, Direzione Servizi per le Imprese di ISMEAAndrea Benassi, Responsabile Sviluppo sostenibile dell’Istituto per il Credito Sportivo.

Chiusura in bellezza sempre il 20 novembre alle 13:00 italiane quando si parlerà de “Il ruolo europeo nello sviluppo sostenibile. Il progetto Earth Day Europe rilancia l’impegno per la realizzazione del green deal”. Grammenos Mastrojeni, Vice Segretario Generale dell’Unione per il MediterraneoEnrico Giovannini, Direttore Scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile; e Alberto Gambescia, amministratore di EUtalia; si confronteranno sul ruolo dell’UE nella lotta al cambiamento climatico e nella realizzazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.  A seguire, anche grazie alla testimonianza dell’artista Giovanni Caccamo, verrà lanciata ufficialmente Earth Day Europe, un’ aggregazione di partner di Earth Day sussidiaria allo sviluppo e alla realizzazione del Green Deal Europeo.

Seguite le dirette su earthdayeurope.eu 

 

Scomparsa Cav. Lav. Ing. Francesco Merloni

Scomparsa Cav. Lav. Ing. Francesco Merloni

Mercoledì 2 ottobre 2024 – Diamo il triste annuncio della scomparsa, avvenuta ieri nella sua residenza di Fabriano, all’età di 99 anni, del Cavaliere del Lavoro Ing. Francesco Merloni, Presidente Onorario di Ariston Group, figura di spicco dell’industria italiana del Novecento, uno dei protagonisti della storia imprenditoriale, politica e culturale del nostro Paese. E’ stato Presidente Nazionale dell’UCID e Socio della Sezione di Roma, cui ha donato fino all’ultimo il Suo generoso e significativo contributo. Una figura carismatica dell’imprenditoria cattolica, grande testimone dei valori fondamentali dell’impegno cristiano nel mondo del lavoro, punto di riferimento e di esempio per tutta l’associazione. La Sezione di Roma dell’UCID raccoglie il testimone e prosegue la Sua opera.

I funerali si svolgeranno Venerdì 4 ottobre alle ore 15.00 nella Cattedrale di Fabriano.

UCID Roma si stringe al dolore della Famiglia e partecipa con commozione e nella preghiera al suo grande dolore.

Francesco Merloni 1925 – 2024

Con affetto e gratitudine,
I Soci di UCID Roma

Evento #Inclusione Donna – Giovedì 11 luglio 2024

Evento #Inclusione Donna – Giovedì 11 luglio 2024

Carissimi amici di UCID,

come saprete il Movimento delle Donne UCID fa parte di Inclusione Donna, un’alleanza di associazioni femminili e non, che promuove la parità di genere nel mondo del lavoro e della rappresentanza, ispirandosi ai principi democratici fondamentali della nostra Costituzione.

A oggi sono più di 60mila le professioniste, manager e imprenditrici che vi partecipano.

È quindi un grande piacere segnalarvi l’evento, a cui UCID sta collaborando, che avrà luogo giovedì 11 luglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la Protomoteca del Campidoglio in piazza del Campidoglio.

Con la Ministra per le Pari Opportunità e per la Famiglia, Eugenia Roccella, e rappresentanti di Asvis e MEF, ci si confronterà su un tema importante e complesso come quello della Valutazione di Impatto di Genere.

Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/vig-valutazione-di-impatto-di-genere-tickets-916547587507

Un caro saluto e vi aspettiamo!

Virginia Desirée Zucconi
Vice Presidente e Coordinatrice Movimento Donne UCID Roma

In Memoria di Federico Grazioli

In Memoria di Federico Grazioli

Con profonda commozione, ricordiamo Federico Grazioli, un uomo di rara intelligenza, umanità e fede. Federico ci ha lasciato un’eredità di valori, passione e dedizione che continueranno a ispirarci.

Federico Grazioli è nato a Roma il 19 maggio 1931 e si è laureato in Giurisprudenza nel 1955. Fondatore e Amministratore Delegato di Agriconsulting, ha dedicato la sua vita allo sviluppo del settore agricolo, sia in Italia che all’estero, contribuendo alla crescita di oltre 70 paesi in Europa, Africa, America Latina e Asia.

La sua carriera brillante è stata accompagnata da un impegno costante nell’UCID, dove ha ricoperto ruoli di leadership e ha sempre promosso i principi della dottrina cristiana nel mondo del lavoro. Federico ha incarnato i valori di amicizia, onestà e disponibilità, diventando un esempio di integrità e compassione.

Federico era anche un uomo di famiglia, un marito, padre e nonno amorevole. La sua capacità di costruire relazioni profonde e sincere, la sua empatia e il suo senso dell’umorismo resteranno sempre nei nostri cuori.

La sua vita è stata un viaggio straordinario, segnato da una fede profonda e da un amore incondizionato per la natura, la montagna e il mare. Federico ha vissuto ogni momento con passione e curiosità, lasciandoci una testimonianza preziosa di come si possa essere al contempo un leader visionario e una persona di grande umanità.

Affidiamo il nostro caro Federico all’amore infinito di Dio, sicuri che verrà accolto nella casa del Padre celeste.

Federico Grazioli 1931 – 2024

Con affetto e gratitudine,

I Soci di UCID Roma

Spettacolo “Semplicemente donna” patrocinato dal Movimento Donne UCID – Sabato 18 e Domenica 19 maggio 2024

Spettacolo “Semplicemente donna” patrocinato dal Movimento Donne UCID – Sabato 18 e Domenica 19 maggio 2024

Condividiamo con piacere l’invito allo spettacolo “Semplicemente donna” dell’attrice Stefania Benincaso, patrocinato dal Movimento Donne Ucid, che tratta del tema della violenza contro le donne, in programma al Teatro Marconi, Viale Marconi, 698E. 

Sabato 18 maggio ore 21.00 e domenica 19 maggio  ore 17.30

A tutte le persone del gruppo Ucid e ospiti, sarà riservato un prezzo speciale di € 12,00 anziché € 25,00

Vi aspettiamo!