Categorized | Dialoghi con l'Ucid

I DAZI E LE TURBOLENZE DEI MERCATI: LE ORIGINI, LO STATO DELL’ARTE, L’IMPATTO

Per il ciclo di incontri DIALOGHI CON L’UCID

I DAZI E LE TURBOLENZE DEI MERCATI: LE ORIGINI, LO STATO DELL’ARTE, L’IMPATTO

Martedì 6 maggio 2025 – ore 17.45

Centro Universitario Zabarella, Via Zabarella 82 (PD)

Interventi di:

Prof. ANDREA PIN, Diritto Pubblico Comparato Università di Padova

Prof. ROBERTO ANTONIETTI, Economia Internazionale Università di Padova

Introduce MASSIMO D’ONOFRIO, Presidente UCID Padova

In collaborazione con FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) Padova.

INCONTRO GRATUITO E APERTO AL PUBBLICO

COMUNICATO STAMPA

Padova, 2 maggio 2025. Le turbolenze economico-finanziarie attuali stanno sconvolgendo le borse di tutto il mondo. Le consuetudini del commercio internazionale sono state abbandonate repentinamente: c’erano spazi di discrezionalità mai esercitati oppure è stato necessario aprire nuovi varchi? Quali sono le ricadute sul nostro territorio già alle prese con la crisi della manifattura tedesca e con numerose procedure di crisi già aperte?

Sono temi che impattano senz’altro sulla vita di ciascuno ed il cui riverbero apre scenari non facili sull’etica di una economia che sta prendendo derive preoccupanti anche a seguito di difficili situazioni geopolitiche.

Per questo UCID Padova, nell’ambito del ciclo di incontri DIALOGHI CON L’UCID, ha deciso di affrontare l’argomento con due esperti dell’Università di Padova: il Professore di Diritto Pubblico Comparato ANDREA PIN e il Professore di Economia Internazionale ROBERTO ANTONIETTI. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con FUCI – Federazione Universitaria Cattolica Italiana – Padova, sarà aperto al pubblico e si terrà martedì 6 maggio alle ore 17.45 al Centro Universitario Zabarella di Padova (Via degli Zabarella 82).

 

Per informazioni: |Email [email protected]

Ufficio Stampa: Cristina Sartori | Cell. 348.0051314 |Email [email protected]

 

 

Leave a Reply