Terzo incontro Etica e Intelligenza Artificiale “La trasformazione digitale dei processi organizzativi” – Lunedì 5 maggio 2025

Terzo incontro Etica e Intelligenza Artificiale “La trasformazione digitale dei processi organizzativi” – Lunedì 5 maggio 2025

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare i Soci e gli Amici della Sezione UCID di Roma al terzo incontro “Etica e Intelligenza Artificiale” promosso dal Movimento Donne

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
“Un cambiamento d’epoca: Nuovo Umanesimo o Transumanesimo?”

Lunedì 5 maggio 2025 ore 17.00

Confcooperative – Sala Marcora
Via Torino, 146 – Roma

“Un cambiamento d’epoca: Nuovo Umanesimo o Transumanesimo?”
È con questa domanda provocatoria che il Movimento Donne UCID Roma apre il terzo incontro dedicato al tema dell’Etica e Intelligenza Artificiale.

Un’occasione di confronto ad alto livello per esplorare il modo in cui la trasformazione digitale sta ridefinendo i processi organizzativi, il ruolo delle persone nei contesti lavorativi e la visione etica del progresso tecnologico.

Programma dell’evento

Dopo i saluti di benvenuto a cura dell’Ing. Giorgio Gulienetti, Presidente UCID Roma, l’incontro sarà introdotto e moderato dalla Dott.ssa Roberta Mazzeo, Segretaria Nazionale del Movimento Donne UCID.

Seguiranno tre interventi tematici, ognuno dei quali offrirà un punto di vista specifico sul rapporto tra tecnologia e centralità umana:

Persona e dignità al centro del progresso tecnologico

P. Alberto Carrara, LC
Decano della Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e membro della Pontificia Accademia per la Vita, ci guiderà in una riflessione sulla dignità umana nell’era dell’intelligenza artificiale, proponendo un’etica fondata sulla centralità della persona.

IA e umanesimo digitale: le sfide della classe dirigente

Prof. Antonino Giannone
Professore di Umanesimo ed Etica per la Società Digitale, illustrerà come le figure dirigenziali possano (e debbano) affrontare le sfide etiche e culturali poste dalle nuove tecnologie.

L’applicazione dell’IA da parte di manager ed imprese

Ing. Alessandro Tiberi (Past Coordinatore Gruppo Giovani Federmanager Roma)
Dott. Valerio Rositani (Coordinatore Commissione Innovazione UCID Roma – Co-fondatore Appygriglim)
Due testimonianze dal mondo imprenditoriale e manageriale per comprendere come l’intelligenza artificiale venga già oggi implementata nei processi decisionali e produttivi, e con quali implicazioni.

Un invito al dialogo
In un tempo in cui l’IA sta rapidamente cambiando il nostro modo di vivere e lavorare, questo incontro intende offrire strumenti concreti di lettura e confronto per professionisti, manager, dirigenti, studenti e cittadini interessati a un futuro in cui l’innovazione non sia disgiunta dall’etica.

In collaborazione con 

Per esigenze organizzative, posti in sala limitati, è necessario confermare la partecipazione a [email protected]
Evento disponibile anche online. Per ricevere il link di collegamento inviare una mail a [email protected]

Vi aspettiamo numerosi per riflettere insieme su una delle sfide più cruciali del nostro tempo.

Webinar “Capire e risparmiare sull’Energia” – Mercoledì 23 aprile 2025

Webinar “Capire e risparmiare sull’Energia” – Mercoledì 23 aprile 2025

 Desideriamo ringraziare di cuore il nostro socio, Dott. Stefano Conti, Esperto del settore energetico, per aver guidato con grande chiarezza ed esaustività il Webinar Capire e risparmiare sull’Energia, che si è tenuto Mercoledì 23 aprile alle ore 18.00 su piattaforma Zoom.

Nel corso del webinar, oltre ai suggerimenti pratici su come leggere e interpretare le offerte, è stato approfondito anche il funzionamento del sistema energetico nazionale, tema fondamentale per comprendere le dinamiche dei prezzi e delle politiche energetiche attuali.

Un sentito grazie anche a tutti i Soci e Amici che hanno partecipato attivamente, contribuendo con domande e spunti di riflessione molto interessanti.

Per chi non ha potuto seguire l’incontro in diretta, è disponibile la registrazione!

Grazie ancora per l’interesse e la partecipazione.

#La Partita del Futuro – Mercoledì 2 aprile 2025

#La Partita del Futuro – Mercoledì 2 aprile 2025

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare Soci e Amici della Sezione UCID di Roma all’evento organizzato dalla Consigliera Cinzia Rossi insieme ai membri della Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa

La Partita del Futuro
ROMA BENE COMUNE

Mercoledì 2 aprile 2025
Stadio Olimpico Roma

8.00 Arrivo ai parcheggi A3 e A4 di Via dei Gladiatori, 22
8.30 Accoglienza classi e insegnanti con riconoscimento all’entrata Stadio Olimpico Tour
8.40 Confluenza all’interno percorso verso spalti Tribuna Autorità

Speaker SERGIO SPINELLI, Direttore Risorse Umane & Organizzazione, Tecne Autostrade

9.00 Giancarlo Abete Presidente Onorario UCID Roma, Commissione Etica, Cinzia Rossi presentano

PROGRAMMA GENERALE / Piattaforma Tribuna Autorità

9.20 Giorgio Gulienetti Presidente UCID Roma ringrazia Marco Mezzaroma Presidente Sport e Salute, Franco Parasassi Presidente Fondazione Roma, Gianluca Lucignano Presidente Fondazione Roma Regeneration, Angelo Lacovara Capo Segreteria Direttore Generale USR Lazio
9.30 Introduzione musicale di “PAUSA” a cura Rocket Hack Records, presenta Paolo Marchese
9.40 Inizio con TESTIMONIANZE IN AZIONE
Novella Calligaris Presidente ANAOAI, Johnny Dotti Presidente Communia

SPEECH “PROGETTI DEI GIOVANI PER I GIOVANI”

PROGRAMMA GIOVANI / Spalti Tribuna Autorità

9.50 Speech “I giovani per i giovani” 5 progetti (1°parte) Intrattenimento musicale: “ANIA” dall’HUB Creativo Rocket Hack Records presenta Paolo Marchese
11.20 Speech “I giovani per i giovani” 5 progetti (2 °parte) Animazione dei partecipanti: “CIRO LUPO” da Teatrando presenta Paolo Marchese
12.40 Speech “I giovani per i giovani” 5 progetti (3 °parte) Animazione dei partecipanti: “EMMANUEL CASABURI” Attore, intrattenimento musicale dell’Hub Creativo Rocket Hack Records presenta Paolo Marchese

PROGRAMMA INSEGNANTI / Sala Stampa Tribuna Autorità

10.20 Seminario di aggiornamento per gli insegnati (1° turno)
12.00 Seminario di aggiornamento per gli insegnati (2° turno)
13.30 #La Partita del Futuro acclamazione del Vincitore

 

Accesso allo Stadio garantito previa prenotazione a [email protected]
Ingresso da Via dei Gladiatori, 22 Porta Stadio Olimpico Tour – Tribuna Autorità, presidiato dalle ore 8:00 alle ore 8:50
Parcheggio consentito negli spazi A3 e A4 di Via dei Gladiatori, 22

Vi aspettiamo!

Visita esclusiva alla Basilica di Sant’Apollinare e alla Pontificia Università della Santa Croce – Domenica 23 marzo 2025

Visita esclusiva alla Basilica di Sant’Apollinare e alla Pontificia Università della Santa Croce – Domenica 23 marzo 2025

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare i Soci e gli Amici della Sezione UCID Roma all’evento organizzato dalla Consigliera Angela Soccio

Domenica 23 marzo 2025

ore 10.00
Santa Messa celebrata da S.E.R. Mons. Paolo Schiavon
Sacrestia del Borromini, Chiesa di Sant’Agnese in Agone, Piazza Navona

ore 11.00
Visita esclusiva
Basilica di Sant’Apollinare e Pontificia Università della Santa Croce
Piazza di Sant’Apollinare, 49

Al termine pranzo conviviale presso il Ristorante ‘Gusto, Piazza di S. Apollinare, 41

Visita gratuita
Partecipazione al pranzo conviviale € 30,00

Per comprensibili esigenze organizzative è necessario confermare la partecipazione entro il 20 marzo a [email protected] specificando se si parteciperà al pranzo conviviale ed il numero di accompagnatori.

 Vi aspettiamo!

Conferenza Stampa “La Partita del Futuro ROMA BENE COMUNE” – Venerdì 21 marzo 2025

Conferenza Stampa “La Partita del Futuro ROMA BENE COMUNE” – Venerdì 21 marzo 2025

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare Soci e Amici della Sezione UCID di Roma all’evento organizzato dalla Consigliera Cinzia Rossi insieme ai membri della Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa

La Partita del Futuro
ROMA BENE COMUNE

Venerdì 21 marzo 2025
FONDAZIONE ROMA –
Sala Rebecchini
Via M. Minghetti, 17 – Roma

Ore 10:00   SALUTI DI BENVENUTO
Franco PARASASSI, Presidente Fondazione Roma
Gianluca LUCIGNANO, Presidente Fondazione Roma Regeneration

Moderatore: Gian Guido VECCHI, Corriere della Sera

Ore 10:15    PERCHÉ SOSTENERE #LA PARTITA DEL FUTURO

ORGANIZZATORI E ISTITUZIONI
Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma
Andrea RAPACCINI, Presidente Comitato indirizzo Fondazione Communia
Cinzia ROSSI, Presidente OsPTI
Angelo LACOVARA, Capo Segreteria Direttore Generale Ufficio Scolastico Regione Lazio – MIM
Mauro D’UBALDI, Generale C. d’A. Comandante Logistico dell’Esercito

PARTNER
Marco MEZZAROMA, Presidente Sport & Salute
Giovanni Maria BENUCCI, Amministratore Delegato Fabrica Immobiliare
Marco SANTILLI, Direttore Marketing BCC Roma
Alberto LENZA, Amministratore Delegato TNotice
Francesco BOSIO, Direttore Generale Banca Cambiano
Carlo SANTINI, Presidente Fondazione Gabriele Berionne e Referente Associazione NO O.D.I.

Ore 11:00    CONDIVISIONE “BENE COMUNE ASSOLUTO: LA PACE”

PREMIO DI TESI MONS. ADRIANO VINCENZI “DIAOLOGO PER LA GIUSTIZIA E LA PACE”

S.E. Mons. Angelo Vincenzo ZANI, Bibliotecario Archivista Santa Romana Chiesa
Gennaro COLANGELO, Co-Direttore Dipartimento Beni Culturali Humanitas
Emmanuel CASABURI, Attore

Leggono le motivazioni e consegnano il Premio:
Rocco PEZZIMENTI, Professore Ordinario LUMSA
Carlo DELLASEGA, Vicepresidente Associazione Andiamo Avanti

Ore 11:30   CONFERENZA STAMPA – QUESTION TIME

COMMISSIONE ETICA: Giorgio Gulienetti, Cinzia Rossi, Paolo Cuccia, Vito Gamberale, Claudio Patalano, Roberta Palazzetti, Vito Gioia, Paolo Alberto De Angelis, Claudio Lozzi, Paolo Damiani, Raffaella Tiribocchi,Giuseppe Sigillò Massara, Emilio Rocchini, Andrea Rapaccini, Raffaele Zito, Oliviero Casale, Carlo De Masi, Federico Bucciarelli, Franceska Rama, Marco Abbati

“CONVIVIALITÁ CON GUSTO” Rinfresco di Arrivederci

Vi aspettiamo!