Aperitivo Filosofico “Il sapore della longevità è aroma di futuro” – Giovedì 13 novembre 2025

Aperitivo Filosofico “Il sapore della longevità è aroma di futuro” – Giovedì 13 novembre 2025

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare Soci e Amici della Sezione UCID di Roma all’evento organizzato dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in collaborazione con Università Europea di Roma e UCID Roma

APERITIVO FILOSOFICO
Il sapore della longevità è aroma di futuro

Giovedì 13 novembre 2025 ore 17.00

Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Via degli Aldobrandeschi,190 – Roma

Un’occasione di incontro e dialogo che unisce riflessione e convivialità. Tema del primo appuntamento la “longevità” risorsa preziosa da valorizzare anche nella vita professionale. Come ricorda il Prof. Guido Traversa, che guiderà l’incontro: “Il sapore della longevità è una risorsa che arricchisce. Quando l’esperienza dell’adulto incontra lo sguardo del giovane, il futuro personale e professionale acquista profondità, prospettiva e senso.”

All’incontro parteciperà anche il Prof. Claudio Bonito, per un dialogo stimolante che intreccia pensiero filosofico ed esperienza concreta, favorendo un confronto aperto tra generazioni e professioni.

RSVP [email protected]

Vi aspettiamo!

UNA CHIESA SINODALE – La sfida del dialogo e della pace – Martedì 30 settembre 2025

UNA CHIESA SINODALE – La sfida del dialogo e della pace – Martedì 30 settembre 2025

Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare i Soci e gli Amici della Sezione di Roma all’evento promosso dalla Consigliera Cinzia Rossi insieme ai membri della Commissione Formazione Etica a supporto della Dottrina Sociale della Chiesa, con il patrocinio UCID Roma

UNA CHIESA SINODALE
La sfida del dialogo e della pace

Martedì 30 settembre 2025 ore 17.30

Vicariato di Roma – Sala della Conciliazione
Piazza San Giovanni in Laterano, 6

Presentazione del volume

LA PACE DISARMATA E DISARMANTE
PAPA LEONE XIV LA VITA E LE SCELTE
di Fabio Zavattaro

Riflessione di apertura del Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale  di Sua Santità  per la Diocesi di Roma

Intervengono

Don Vito Impellizzeri, Preside della Facoltà teologica di Sicilia
Daniele Di Loreto, Responsabile Ufficio di Rappresentanza di Roma Assicurazioni Generali
Cinzia Rossi, Consigliera UCID Roma, Presidente Fondazione Communia

Moderatore

Frediano Finucci, Capo redazione economia ed esteri del tg La7 e Conduttore della trasmissione Omnibus

Sarà presente l’autore

Il libro è un invito a tendere l’orecchio al Magistero di Papa Leone XIV ed a cogliere nelle sue riflessioni l’eco e le sottolineature di quelle Parole che sono sempre vive ed efficaci, le uniche in grado di cambiare i cuori e di orientarli verso il Bene Comune: dialogo e pace.

 

I giornalisti e le troupe televisive che desiderano prendere parte all’incontro devono accreditarsi alla Sala Stampa Vaticana [email protected]

RSVP [email protected]
Accesso alla sala consentito fino a raggiungimento della capienza massima.

Vi aspettiamo!

Convegno “OLTRE LO SCHERMO: DALLA CONNESSIONE VIRTUALE ALL’ADESCAMENTO REALE” – Lunedì 9 giugno 2025

Convegno “OLTRE LO SCHERMO: DALLA CONNESSIONE VIRTUALE ALL’ADESCAMENTO REALE” – Lunedì 9 giugno 2025

Lunedì 9 Giugno 2025 ore 17.30 presso la Sala Conferenze del Pontificio Seminario Romano Maggiore, Piazza San Giovanni in Laterano.

Non si tratta di vietare, ma di proteggere, di educare, di responsabilizzare tutti.”

Con queste parole si è aperto “Oltre lo Schermo: dalla connessione virtuale all’adescamento reale”, il primo incontro promosso dalla Commissione Innovazione e dal Movimento Donne UCID Roma, nato per affrontare insieme i rischi e le opportunità del digitale.

Non per demonizzare, ma per costruire soluzioni. Non per censurare, ma per educare, proteggere e responsabilizzare.

Piattaforme, famiglie, scuole e istituzioni: ognuno ha un ruolo in questo patto etico digitale.

Grazie a chi ha partecipato con intelligenza, esperienza e cuore.

Il dialogo è aperto. Il lavoro è appena iniziato.

Ringraziamo la Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, On. Eugenia Roccella per il messaggio di saluto e, per il prezioso contributo, gli autorevoli relatori: Costanza Andreini, Public Policy Manager Italy & Greece, Meta; Emma Ciccarelli, Consiglio direttivo Forum delle Associazioni Familiari; Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica; Maura Gentili, Dirigente Gabinetto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Don Alfredo Tedesco, Direttore Pastorale Giovanile Diocesi di Roma.

Convegno “ECOSISTEMA LAZIO – ISTITUZIONI E FINANZA A SERVIZIO DELLO SVILUPPO” – Mercoledì 28 maggio 2025

Convegno “ECOSISTEMA LAZIO – ISTITUZIONI E FINANZA A SERVIZIO DELLO SVILUPPO” – Mercoledì 28 maggio 2025

Grazie a tutti i Soci e Amici che hanno partecipato al convegno organizzato dal Socio Valerio Rositani, Coordinatore della Commissione Innovazione UCID Roma.

ECOSISTEMA LAZIO
ISTITUZIONI E FINANZA A SERVIZIO DELLO SVILUPPO
Fare squadra per sostenere la crescita delle imprese del territorio

Mercoledì 28 maggio 2025 ore 17.30

EUR S.p.A. – Sala Quaroni
Largo Virgilio Testa, 23 (ingresso Via Ciro il Grande,16)

Saluti di benvenuto
Giorgio GULIENETTI, Presidente UCID Roma

Introduce
Valerio ROSITANI, Coordinatore Commissione Innovazione UCID Roma

Apertura
Roberta ANGELILLI, Vicepresidente e Assessore Sviluppo Economico Regione Lazio

Intervengono
Francesco MINOTTI, Amministratore Delegato Mediocredito Centrale
Francesco MARCOLINI, Presidente Lazio Innova

Modera
Marco ITALIANO, Esperto di Relazioni Istituzionali, Video Backlight

 

Terzo incontro Etica e Intelligenza Artificiale “La trasformazione digitale dei processi organizzativi” – Lunedì 5 maggio 2025

Terzo incontro Etica e Intelligenza Artificiale “La trasformazione digitale dei processi organizzativi” – Lunedì 5 maggio 2025

Cogliere le opportunità dei sistemi di intelligenza artificiale secondo principi condivisi a tutela della persona e a a beneficio di tutti è la necessità urgente su cui si è riflettuto nell’incontro LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI “Un cambiamento d’epoca: Nuovo Umanesimo o Transumanesimo?” promosso dal Movimento Donne UCID Roma aperto da P. Alberto Carrara, LC, Decano della Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Membro della Pontificia Accademia per la Vita e tra gli esperti mondiali di neuroetica dell’International Neuroethics Society.

Aspetti antropologici e algoretica, Cyberumanesimo e necessità di principi etici che guidino l’innovazione tecnologica a supporto dei processi decisionali di manager e imprenditori i temi su cui si è soffermato il Prof. Antonino Giannone, Presidente Associazione Umanesimo ed Etica per la Società Digitale, e socio UCID Roma.

A fare il punto sullo stato di applicazione dell’AI presso le imprese e i giovani manager e quali i freni allo sviluppo Alessandro Tiberi, Past coordinator gruppo giovani Federmanager Roma, Commissione Intelligenza Artificiale Federmanager e Valerio Rositani, Coordinatore commissione Innovazione UCID Roma, Co-founder Appypilgrim. A moderare gli interventi Roberta Mazzeo, Segretario Nazionale Movimento Donne UCID.

In collaborazione con Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

Webinar “Capire e risparmiare sull’Energia” – Mercoledì 23 aprile 2025

Webinar “Capire e risparmiare sull’Energia” – Mercoledì 23 aprile 2025

Ringraziamo di cuore il nostro socio, Dott. Stefano Conti, Esperto del settore energetico, per aver guidato con grande chiarezza ed esaustività il Webinar Capire e risparmiare sull’Energia, che si è tenuto Mercoledì 23 aprile alle ore 18.00 su piattaforma Zoom.

Nel corso del webinar, oltre ai suggerimenti pratici su come leggere e interpretare le offerte, è stato approfondito anche il funzionamento del sistema energetico nazionale, tema fondamentale per comprendere le dinamiche dei prezzi e delle politiche energetiche attuali.

Un sentito grazie anche a tutti i Soci e Amici che hanno partecipato attivamente, contribuendo con domande e spunti di riflessione molto interessanti.

Per chi non ha potuto seguire l’incontro in diretta, è disponibile la registrazione!

Grazie ancora per l’interesse e la partecipazione.