Concerto di beneficenza “Da Bach a Liszt: la musica come espressione della creatività e dei valori umani” – Martedì 28 maggio 2024

Concerto di beneficenza “Da Bach a Liszt: la musica come espressione della creatività e dei valori umani” – Martedì 28 maggio 2024

Il Presidente di Ucid Roma Giorgio Gulienetti e il Presidente del Rotary Roma Capitale Prof. Renato Boccia ringraziano di cuore soci e amici per la partecipazione al concerto a sostegno del progetto in Nigeria della Cooperazione Internazionale EsseGiElle per il completamento di una farm solidale nel villaggio di Umudim Imezi. 

Un grazie particolare al Rev.mo Padre Antonio Piccolo, Rettore Generale dei Chierici regolari della Madre di Dio e al Rettore emerito Rev.mo Padre Vincenzo Molinaro, che ci hanno ospitati alla Sala Baldini della Chiesa Santa Maria in Portico; al vice presidente di Ucid Roma Lino Piacentini e al consigliere Luca Mazzola per avere contribuito all’organizzazione del concerto per pianoforte tenuto dal socio Diego De Blasi che ha suonato magistralmente Bach, Beethoven e List introducendo la sua esibizione con la Lectio Magistralis “Da Bach a Liszt: la musica come espressione della creatività e dei valori umani”.

La Chiesa si dedica costantemente al bene comune cercando di aiutare le popolazioni in difficoltà, alleviandone le sofferenze senza perdere mai la speranza” ha affermato il Prof. Andrea Monda, Direttore de L’Osservatore Romano.

Al termine della serata “Vin d’Honneur” offerto da Rinelli Vigneti e allietato dalle tavole dell’artista Vittorio Coronati.

 

Visita Mostra “I Cieli Aperti” El Greco a Roma – Mercoledì 4 ottobre 2023

Visita Mostra “I Cieli Aperti” El Greco a Roma – Mercoledì 4 ottobre 2023

Mercoledì 4 ottobre abbiamo avuto il privilegio di visitare la mostra “I Cieli aperti, El Greco a Roma” presso la Chiesa di Sant’Agnese In Agone ospiti di S.E.R. Mons. Paolo Schiavon.
Dopo il benvenuto del nostro Presidente Giorgio Gulienetti, guidati dal nostro socio Dario Beccarini, storico dell’arte, abbiamo potuto ammirare tre capolavori assoluti di El Greco: La Sacra Famiglia con Sant’Anna, Il Battesimo di Cristo e Cristo Abbracciato alla Croce. La mostra rientra nel percorso Arte del Giubileo 2025. Il Giubileo quindi è anche cultura, coinvolge necessariamente i migliori linguaggi dell’essere umano nella sua ricerca del contatto con Dio e nel suo domandare e testimoniare speranza.
Al termine della visita ci siamo intrattenuti con un aperitivo di networking al LION. Un ringraziamento sentito ai Vicepresidenti Virginia Desirée Zucconi e Lino Piacentini per l’organizzazione e a Dario Beccarini per il contributo teorico e storico. Un grazie anche a tutti i Soci e agli amici che hanno partecipato.