Ultime novità
Galletti Gian Luca
Presidente Nazionale UCID
Brancaccio Stefania
Segretario Generale
Don Antonio Mastantuono
Consulente Ecclesiastico Nazionale
Ghidella Riccardo
Past President
Abete Giancarlo
Past President
Angelo Ferro
Past President
Merloni Francesco
Presidente Onorario
De Rita Giuseppe
Presidente Onorario
Bozzetti Renzo
Presidente Onorario
Pedrizzi Riccardo
Presidente C.T.S.
Delle Site Benedetto
Presidente UCID Giovani
![L’Italia guida la classifica europea per numero di imprenditrici.Intervento della Dott.ssa Brancaccio su “Il Mattino” del 31.12.2024](https://ucid.it/wp-content/uploads/2025/01/Stefania-Brancaccio.jpg)
L’Italia guida la classifica europea per numero di imprenditrici.
Intervento della Dott.ssa Brancaccio su “Il Mattino” del 31.12.2024
Notizia sorprendente: l'Italia guida la classifica europea per numero di imprenditrici! Secondo uno studio della CGIA Mestre, nel nostro Paese ci sono oltre 1,6 milioni di donne con partita IVA, più di Francia e Germania. Questo dato dimostra la grande voglia delle...
![ESG esigenze e potenzialità delle aziende: UCID Roma incontra la COMMUNITY OPEN-ES.15 gennaio 2025 ore 17,30](https://ucid.it/wp-content/uploads/2025/01/Locandina-15-gennaio-2025-1080x675.jpg)
ESG esigenze e potenzialità delle aziende: UCID Roma incontra la COMMUNITY OPEN-ES.
15 gennaio 2025 ore 17,30
Il Presidente Giorgio Gulienetti è lieto di invitare i Soci e gli Amici della Sezione UCID Roma all’evento organizzato dalla Vice Presidente Desirée Zucconi e dalla Consigliera Roberta Mazzeo insieme ai membri della Commissione Sostenibilità UCID Roma ESG...
![Presentazione dei libri “Principi di economia civile”, a cura di UCID Nazionale, e “La sostenibilità nella Motor Valley”](https://ucid.it/wp-content/uploads/2025/01/motor-valley-1024x675.jpg)
Presentazione dei libri “Principi di economia civile”, a cura di UCID Nazionale, e “La sostenibilità nella Motor Valley”
Siamo lieti di condividere con voi le foto della presentazione dei libri "Principi di economia civile", a cura di UCID Nazionale, e "La sostenibilità nella Motor Valley", scritto dai soci UCID Gianluca Mancini, Raffaele Rapaggi e Gabriele Carboni. I libri sono stati...
![](http://ucid.it/wp-content/uploads/2021/09/Schermata-2020-09-16-alle-16.39.35.png)
UCID Letter
Disponibile l’ultimo numero della nostra rivista. Per i numeri precedenti è disponibile l’archivio.
Formazione Spirituale
In questo spazio virtuale ogni socio può inserire un proprio commento o un approfondimento sui diversi temi della Dottrina Sociale della Chiesa
![Messaggio del Santo Padre in occasione del 150° anniversario dell’arrivo del quadro della Vergine del Rosario a Pompei](https://ucid.it/wp-content/uploads/2024/12/papaf.jpg)
Messaggio del Santo Padre in occasione del 150° anniversario dell’arrivo del quadro della Vergine del Rosario a Pompei
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DELL'ARRIVO DEL QUADRO DELLA VERGINE DEL ROSARIO A POMPEI _________________________ Al caro Fratello Mons. Tommaso Caputo Arcivescovo Prelato di Pompei Delegato Pontificio per il Santuario della B....
![Breve sintesi del convegno “Economia civile: dalle parole ai fatti.Le imprese italiane come motore di cambiamento sociale”.Università LUMSA (Roma).28 novembre 2024](https://ucid.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG20241128144156-1080x675.jpg)
Breve sintesi del convegno “Economia civile: dalle parole ai fatti.
Le imprese italiane come motore di cambiamento sociale”.
Università LUMSA (Roma).
28 novembre 2024
Breve sintesi del convegno “Economia civile: dalle parole ai fatti. Le imprese italiane come motore di cambiamento sociale” del 28 novembre 2024, Università LUMSA (Roma)Il 28 novembre 2024 presso l’aula Giubileo dell’Università Lumsa (Roma) si è tenuto l’evento dal...
![](http://ucid.it/wp-content/uploads/2021/09/Schermata-2020-10-15-alle-10.07.13.png)
UCID nel territorio
UCID è presente in tutto il territorio italiano con oltre 100 Sezioni con il coordinamento regionale.
Progetti & Comitati
Centro Angelo Ferro
Il Centro prosegue l’attività di promozione della “Nuova Economia d’Impresa” iniziata nel 2006 con l’iniziativa SIBC fortemente voluta dal nostro Prof. Angelo Ferro
Centro di ascolto
Uomini e donne d’impresa continuano a sopportare gli effetti della drammatica crisi economica e valoriale che in questi anni ha profondamente mutato …
Rimani aggiornato con le ultime notizie dal mondo UCID
Vuoi saperne di più
Contatta la Segreteria Nazionale per tutte le informazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Seguici
Entra anche tu nella nostra community social per tutti gli approfondimenti ed attività