Gentilissimi Soci,
con piacere condividiamo un documento che ci avete chiesto in tanti.
Nella Santa Messa celebrata per i soci UCID nella Basilica di San Pietro in occasione del Giubileo dei lavoratori sono risuonate con forza le parole del celebrante, Sua Eccellenza Mons. Savino, vicepresidente della CEI, che ci ha chiesto di non avere paura di farci sentire.
È un mandato a cui vogliamo aderire con convinzione. In un tempo attraversato da grandi cambiamenti economici, sociali e culturali, gli imprenditori cattolici hanno il dovere urgente di non restare in silenzio.
Occorre farci ascoltare dalla società, essere visibili e soprattutto comprensibili, non solo attraverso le parole, ma con il nostro operato quotidiano e le iniziative dell’organizzazione. È necessario riaffermare con chiarezza i valori fondamentali dell’impresa: la dignità del lavoro, la centralità della persona, la responsabilità sociale, la legalità, la giustizia.
Il Giubileo dei Lavoratori è un’occasione preziosa per rinnovare il nostro impegno come imprenditori e dirigenti che, animati dalla fede, desiderano costruire un’economia che non escluda, ma includa; che non consumi, ma generi; che non sfrutti, ma custodisca.
In questo spirito, attendiamo l’elezione del nuovo Pontefice. Da domani il collegio cardinalizio si riunirà per scegliere il nuovo successore di Pietro.
Da imprenditori e dirigenti nella Chiesa e nella società, rinnoveremo l’impegno a esserci, a fare la nostra parte.
Gian Luca Galletti
Presidente UCID Nazionale
Per leggere l’Omelia cliccare qui:Sabato 3 Maggio 2025 – Giubileo dei Lavoratori UCID Omelia Mons. Savino