L’Italia deve crescere di più. Siccome il dislivello maggiore è nei confronti del Sud è questo il territorio che deve sviluppare più elevati ritmi di crescita. La storia ci mostra che i grandi trasferimenti di risorse monetarie accentuati in passato sono riusciti a dare questa spinta. Oggi causa la crisi della finanza non si può più contare su simili ingenti trasferimenti. Occorre mobilitare la capacità imprenditoriale e promuovere impresa. I nuovi indirizzi comunitari consentono questo obiettivo purché avvengano in termini meno settoriali e più globali. Ecco il tema della sensibilizzazione del Convegno UCID “Etica, Impresa, Innovazione “ tenuto a Cosenza il 15 aprile 2011.
Seguici sui Social
Continua la lettura
- Inaugurazione anno sociale Sezione UCID di Bologna.
Lectio magistralis del Card. Ravasi.
14 ottobre 2025 ore 21,00 - Costruire Ponti: Economia Civile e Generatività.
Incontri della Sezione di Modena (ottobre – novembre 2025). - Premio Giuseppe Accorinti – edizione 2025.
Collaborazione tra Sezione di Roma e Fondazione Antonio Emanuele Augurusa. - Enia incontra la Sezione UCID di LEcco.
18 ottobre 2025 ore 9,30 - Evento della nuova Sezione UCID di Roccaraso, con Mons. Savino.
47 anni fa la Legge Basaglia.
2 ottobre 2025