L’Italia deve crescere di più. Siccome il dislivello maggiore è nei confronti del Sud è questo il territorio che deve sviluppare più elevati ritmi di crescita. La storia ci mostra che i grandi trasferimenti di risorse monetarie accentuati in passato sono riusciti a dare questa spinta. Oggi causa la crisi della finanza non si può più contare su simili ingenti trasferimenti. Occorre mobilitare la capacità imprenditoriale e promuovere impresa. I nuovi indirizzi comunitari consentono questo obiettivo purché avvengano in termini meno settoriali e più globali. Ecco il tema della sensibilizzazione del Convegno UCID “Etica, Impresa, Innovazione “ tenuto a Cosenza il 15 aprile 2011.
Seguici sui Social
Continua la lettura
- Con l’elezione di Papa Leone XIV torna la Dottrina sociale cattolica.
A cura di Riccardo Pedrizzi Presidente CTS UCID Nazionale. - “Siamo noi” di TV2000.
Ospite in studio Stefania Brancaccio.
12 maggio 2025 - “Noi donne manager, contro le discriminazioni e la disparità sul lavoro”, a cura di Stefania Brancaccio.
La Repubblica 10 maggio 2025 - Agenda 2030 e Cop 21 la via dell’Equilibrio.
Editoriale di Gian Luca Galletti.
Il Quotidiano 12 maggio 2025 - Sicurezza del lavoro e libertà personale.
Incontro UCID Sezione di Lecco.
16 maggio 2025 ore 15,30