La Sezione astigiana dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) ha provveduto al rinnovo del Consiglio Direttivo della Sezione e del suo presidente. Lo ha fatto nel corso dell’Assemblea Ordinaria annuale dei Soci che, nel pieno rispetto delle normative di legge in vigore, contro la pandemia COVID-19, si è svolta presso i locali della Chiesa di Viatosto. L’Assembla, è stata preceduta da un momento di raccoglimento sotto la guida di don Marco Andina, consulente ecclesiastico della sezione di Asti. Paolo Porrino, presidente uscente e da pochi mesi presidente del Gruppo interregionale Piemonte Valle d’Aosta dell’UCID, ha aperto i lavori, con la sua relazione. Approvato il rendiconto annuale e il bilancio di previsione, si sono svolte le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo. Sono stati eletti:, Silvana Bertolotti, Paolo Boccardo, Maurizio Cavanna, Sergio Drago, Giorgio Gianuzzi, Elio Morino, Paolo Porrino, Anna Rosso, Giorgio Rosso, Umberto Sconfienza, Simone Solaro. Il collegio dei revisori dei conti è formato da Adriano Marello, Alessandro Rota Porta, Paolo Viola. Il nuovo consiglio ha eletto all’Unanimità presidente del Gruppo UCID di Asti Simone Solaro che resterà in carica per il triennio 2020-2023. Inoltre Evasio Sattanino è stato eletto Presidente onorario mentre i past presidente, Renato Ermino Goria, Beppe Ferrero, Luigi Gentile e Paolo Porrino faranno parte del collegio dei saggi.
Seguici sui Social
Continua la lettura
- UCID Brescia Bassa Bresciana
“Impresa e lavoro, attualità di San Benedetto”
21 maggio 2022 - Inaugurazione Master DSC Università di Tor Vergata
“Una nuova visione dello sviluppo:le sfide e il coraggio :Persone,imprenditori,organizzazioni”
20 maggio 2022 - Il Movimento Giovani UCID Nazionale in missione a Bruxelles
18-20 maggio 2022 - #Inclusione Donna al tavolo dell’Osservatorio Nazionale per l’Integrazione delle politiche per la parità di genere presso il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- UCID Nazionale
“La coscienza dell’imprenditore per il futuro dell’Impresa-L’insegnamento e le opere di Angelo Ferro”
28 maggio 2022