Carissimi soci,
siete invitati il 20 Febbraio alle ore 18, nella sala di Confindustria Emilia a Modena in Via Bellinzona 27/A.
Due progetti che trasformano la detenzione in luogo di speranza per un futuro di lavoro fuori dal carcere.
A Modena la Coop. Sociale Eortè nella Casa Circondariale costituisce il laboratorio gastronomico Sant’ Anna Artigiani della pasta.
A Bologna Fare Impresa in Dozza (FID) è un progetto attivo da dodici anni presso il carcere di Bologna, rappresenta un’iniziativa innovativa che unisce formazione e reintegrazione sociale per i detenuti.
Nato dalla collaborazione tra grandi aziende del packaging – IMA, G.D e Marchesini Group – (Vacchi, Seragnoli, Marchesini) e successivamente sostenuto da FAAC, il progetto ha l’obiettivo di fornire ai detenuti competenze tecniche specifiche e abilità relazionali utili per un possibile reinserimento nel mercato del lavoro.
Questo progetto ha l’obiettivo di sviluppare competenze tecniche e relazionali per i detenuti che intraprendono il percorso, configurando un modello di reintegrazione socio-lavorativa originale e potenzialmente riproducibile in altri contesti penitenziari.
L’invito è aperto a tutti