Tutte le notizie UCID

Cordoglio per l’addio al cardinale Martini

Venerdì 31 agosto si è spento il Cardinale Carlo Maria Martini, per 20 anni alla guida della Diocesi di Milano. L’ UCID tutta è vicina al nipote Giovanni Facchini Martini, Vice Segretario Generale, con affettuoso e partecipe cordoglio.

Beatificazione del prof. Giuseppe Toniolo

In occasione della beatificazione del Beato Giuseppe Toniolo, avvenuta a Roma nella Basilica Papale di San Paolo Fuori Le Mura domenica 29 aprile 2012 a cui ha partecipato il Presidente Nazionale UCID Giancarlo Abete. BEATIFICAZIONE  DEL PROF. GIUSEPPE TONIOLO...

Strategie d’Impresa per il Bene Comune

Strategie d’Impresa per il Bene Comune Promosso da UCID e Consorzio Centro Cardinale Siri Edito da Franco Angeli   Prezzo di copertina € 30,00 Prezzo riservato ai Soci UCID € 15,00 A cura di Piergiorgio Marino, Angelo Ferro, Giorgio Donna, Giovanni Lombardo,...

Sezione di Roma in pellegrinaggio a Lourdes

Sezione di Roma in pellegrinaggio a Lourdes

La Sezione di Roma dell'UCID  dal 10 al 12 febbraio u.s. ha effettuato un pellegrinaggio a Lourdes in occasione della ricorrenza del 150mo anniversario della prima apparizione della Madonna alla piccola Bernadette. Queste giornate sono state momento di particolare...

UNIAPAC, convegno mondiale in Francia

UNIAPAC, convegno mondiale in Francia

L'Uniapac – l’organizzazione internazionale di imprenditori cristiani, della quale UCID italiana è Membro – sta organizzando il congresso mondiale triennale rappresenta un importante momento di incontro e riflessione raggruppando i rappresentanti delle diverse...

UCID School “on the Snow”… tra “talenti e passione”

UCID School “on the Snow”… tra “talenti e passione”

“Talenti & Passione” intorno a questo tema i giovani dell'UCID vogliono elaborare la loro proposta per uscire dalla crisi, l'incontro che annulla le barriere ed i tradizionali modelli di conferenza, in favore di confronti educatamente ordinati ma aperti alla...

Padova, Sabato 29 ottobre 2011

La Sezione UCID di Padova, vi invita al consegno di apertura dell'Anno Sociale 2011-2012: " Azzardo morale, conflitto di interessi, corruzione: si può migliorare la società italiana?". Sabato 29 ottobre 2011 presso il Teatro della Facoltà Teologica del Triveneto....

II Edizione del corso per i giovani sulla RIBC

II EDIZIONE CORSO DI FORMAZIONE BASE PER GIOVANI LA RESPONSABILITÀ IMPRENDITORIALE PER IL BENE COMUNE Dopo il successo del corso del 2010, sia nei contenuti, dato il livello degli interventi culturali/scientifici e delle testimonianze pratiche delle aziende, sia in...

1a Giornata Centro Siri in Puglia – Sabato 8 Ottobre 2011

Vi inviatiamo al primo seminario formativo organizzato dall’UCID e dal Centro Cardinale Giuseppe Siri in Puglia, incentrato sul tema del Bene Comune. Lo scopo di tale seminario è quello di diffondere la RIBC (Responsabilità Imprenditoriale per il Bene Comune) tra gli...

L’Europa della moneta e delle banche

Il differenziale dei Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) dello Stato italiano rispetto al Bund della Repubblica Federale di Germania ha raggiunto il 2,24% Il BTP decennale viaggia infatti al 5,18% all’anno. Il sogno di Ciampi si è infranto: dopo avere annullato il...

Le proposte dei giovani per “essere giusti”

Le proposte dei giovani per “essere giusti”

“Essere giusti: uno sguardo rivolto alla persona”, l'incontro organizzato dal Movimento Nazionale dei Giovani UCID, svoltosi lo scorso 1 luglio nel contesto della splendida sala Quadra del Circolo Ufficiali dell'Esercito di Torino, ha visto la presenza di numerose...

“Un servizio di amore per Una Chiesa di frontiera”

Il Movimento Nazionale dei Giovani dell'UCID ed il Gruppo Regionale UCID della Toscana il prossimo 14 giugno alle ore 17,15 presso la Sala Verde – Palazzo Incontri (Firenze, Via de' Pucci, 1) presentano il libro di S.EM. Rev. Card. Salvatore De Giorgi "Un servizio di...

Giancarlo Abete, nuovo presidente nel segno della continuità

Giancarlo Abete, nuovo presidente nel segno della continuità

Lo scorso 24 maggio, dopo un incontro che ha avuto per tema "la centralità di Dio" con relatore l'Ing. Raffaele Bono ed il Cardinale Giovanni Battista Re, si è svolta l'assemblea nazionale che ha visto due momenti importanti per l'associazione: in primo luogo, il...

Come educare al lavoro in una epoca di precarietà

Lo scorso 23 maggio, presso la sede nazionale dell'Azione Cattolica, la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Conferenza Episcopale Italiana ha ascoltato le principali associazioni laicali italiane (Azione Cattolica,...

UCID Letter n°3 del 2010 online

E' ora disponibile alla consultazione online, UCID Letter n° 3 del 2010. Il contenuto è scaricabile dalla sezione "Pubblicazioni UCID" e visibile anche nella home page nel menu' laterale. Buona lettura.

Convegno di Cosenza: “Etica, Impresa, Innovazione”

L’Italia deve crescere di più. Siccome il dislivello maggiore è nei confronti del Sud è questo il territorio che deve sviluppare più elevati ritmi di crescita. La storia ci mostra che i grandi trasferimenti di risorse monetarie accentuati in passato sono riusciti a...

Educare alla vita buona del Vangelo

La consulta regionale delle aggregazioni laicali dell’Abruzzo e del Molise ha organizzato il 26 marzo 2011, presso la Cattedrale di San Panfilo a Sulmona, il convegno  “Educare alla Vita buona del Vangelo (orientamenti pastorali dell’Episcopato Italiano per il...

“Un servizio di amore per Una Chiesa di frontiera”

La Presidenza Nazionale della UCID è lieta di invitare la S.V. il 14 aprile 2011 alle ore18,00 presso ISTITUTO MARIA SANTISSIMA BAMBINA alla presentazione del libro di Sua Eminenza Reverendissima il Sig. Card. Salvatore De Giorgi “Un servizio di amore per Una Chiesa...

Giovani: una Impresa chiamata Lavoro

Giovani: una Impresa chiamata Lavoro

Primo Meeting di Forma, l’associazione degli enti di formazione professionale che si ispirano alla Dottrina Sociale della Chiesa “Giovani: una Impresa chiamata Lavoro” è il titolo del primo Meeting di Forma, l’associazione degli enti di formazione professionale che si...

Corriere della Sera: Modernità & Territorio (22 marzo 2011)

Corriere della Sera e Corriere Economia sono lieti di invitarLa all’incontro “Modernità & Territorio – Il caso Nord-Est”. La tavola rotonda riguarderà l’indice di modernità dei territori – focus sul Nord-Est – nei risultati di uno studio condotto dalle università...